Cronaca
IL GIORNO DEL RICORDO
1 minuto e 20 secondi di lettura
Dal 2004 il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia di tutte le vittime delle Foibe e dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre. Alla fine della seconda guerra mondiale 350 mila italiani d??Istria, Fiume e Dalmazia hanno dovuto abbandonare tutto, la casa, i beni, il lavoro per fuggire dall??occupazione slavo-comunista. Il massacro, sulla cui entità sono ancora in corso dibattiti, è stato compiuto 61 anni fa, tra il maggio e il giugno 1945, dalle forze favorevoli al dittatore Tito nei confronti dei gruppi di nazionalità italiana in Jugoslavia. Il ministro degli Esteri Gianfranco Fini ha ringraziato Carlo Azeglio Ciampi per il suo impegno culminato nella istituzione della Giornata del ricordo per commemorare le vittime delle foibe: Senza il suo impegno e la sua incessante opera - ha detto Fini - la pagina della istituzione di questa giornata non sarebbe mai stata scritta. Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha dichiarato ieri che ?? questa pagina dolorosa della nostra storia è troppo vicina per poterla guardare solo con gli occhi distaccati della storia?. Il secondo ??Giorno della Memoria? ?? ha ricordato poi Ciampi ?? si arricchisce di un momento di grande significato, ossia la prima consegna a congiunti delle vittime di una medaglia dedicata a quanti perirono, in modo atroce, nelle Foibe?. Cerimonie di ricordo si svolgono in tutta Italia ??come completamento del 25 aprile?. La Regione Liguria celebra insieme ai giovani la memoria di quei tragici eventi: a partire dalle 16,30, nell??aula del consiglio regionale in via Fieschi a Genova, saranno premiati i 30 studenti delle scuole medie superiori che hanno partecipato a un concorso letterario legato all??evento storico
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità