Il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera ha incontrato presso il Mise i sindacati nazionali per un esame complessivo delle prospettive della società Fincantieri.
Nel corso della riunione, il ministro ha confermato l’importanza strategica dell’industria cantieristica per l’economia nazionale, sottolineando l’impegno che l’esecutivo intende riservare al rilancio di Fincantieri, a partire dalla volontà di dare un futuro a tutti i siti in cui opera l’azienda.
In particolare, è stata ribadita la volontà del governo di rafforzare questo settore industriale, con il completamento delle commesse già deliberate, il supporto alle azioni commerciali dell’azienda e la conferma dei finanziamenti in ricerca e innovazione.
Il ministro ha inoltre posto l’accento sull’importanza di diversificare e ampliare l’offerta a piattaforme specializzate, anche per dare maggiore certezza alla produttività di tutti i cantieri.
Su queste basi saranno confermati i prossimi incontri di verifica del piano di riorganizzazione e rilancio di Fincantieri. Grazie al coinvolgimento delle istituzioni territoriali, sarà accelerato l’iter di realizzazione degli impegni assunti per Sestri Ponente (tramite l’accordo di programma) e Castellammare di Stabia.
Passera ha infine espresso apprezzamento per l’intesa raggiunta lo scorso 21 dicembre presso il ministero del Lavoro, grazie alla quale sarà possibile garantire la tutela del reddito dei lavoratori.
Economia
Fincantieri, il comunicato del Ministero dello Sviluppo
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune