Cronaca
Pochi alla "prima" del Carlo Felice, ha debuttato la "Boheme"
29 secondi di lettura
La "prima" del Carlo Felice esprime meglio di qualsiasi altra prospettiva il disagio genovese di questi tempi. Erano in pochi al debutto di 'Boheme', una delle opere in assoluto più popolari del grande repertorio lirico. L'opera pucciniana è stata proposta in un nuovo allestimento originale e suggestivo sul piano visivo. Il pittore genovese Francesco Musante ha creato un'ambientazione sognante, colorita, favolistica. Il regista Augusto Fornari ha giocato sul registro della fiaba affiancando ai personaggi un 'doppio' infantile. Marco Guidarini sul podio ha cercato di assicurare una lettura ricca di pathos e di slanci melodici.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze