Cronaca
NEVE, INTRAPPOLATI PER 15 KM SU A12
1 minuto e 5 secondi di lettura
La bufera di neve che si è abbattuta sulla Liguria non ha risparmiato le autostrade. I disagi più pesanti si sono registrati sulla A12, nello spezzino, dove centinaia di automobilisti sono rimasti intrappolati nella neve. Tra Corrodano e Santo Stefano Magra si sono formati 13 km di coda e il casello di Carrodano é stato chiuso sia in entrata sia in uscita. Chiusa al traffico anche la A15. Le prefetture in mattinata hanno diramato il divieto di transito per i mezzi pesanti sulle autostrade liguri e così in alcune tratte si sono formate lunghe colonne di tir che non potevano circolare. Gli autisti sono stati rifocillati da 700 volontari della protezione civile che hanno preso i generi di prima necessità dagli autogrill. Chiuso anche il porto di Genova ai mezzi pesanti. Ce ne sono fino a 1000 fermi e intorno alle 16 tra Sestri Levante e Lavagna si sono formati 3 kilometri di tir incolonnati. Meno critiche le situazioni su A10, Genova-Ventimiglia e A6 Torino-Savona dove le corsie sono rimaste completamente sgombre e praticabili. Neppure sulla A7, Genova-Milano, nonostante le abbondanti nevicate, si sono registrati grandi disagi. Merito soprattutto del lavoro no stop di mezzi spargi sale e spazzaneve. Ma questa volta molti automobilisti, forse per paura di ritrovarsi bloccati nella neve per ore come è successo il 2 dicembre scorso, hanno preferito non mettersi in viaggio.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Divieto di balneazione a Genova: ecco dove
- Al Palazzo della Borsa la consegna delle stelle al merito a 22 nuovi "maestri del lavoro"
- Al Teatro Sociale di Camogli tornano i 'Concerti aperitivo' con Valentina Irlando
-
Micaela: "La leucemia di mia figlia mi ha insegnato a prendere la vita con il sorriso"
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?