
Il Genoa ha svelato la sua nuova terza maglia, un kit che racchiude in sé la storia, l’identità e la tradizione del club più antico d’Italia, presentato in occasione del 132° compleanno della società. Il design tecnico e visivo del terzo kit trae ispirazione da uno dei simboli più rappresentativi della squadra: l’inno ufficiale del Genoa, “Un Cantico per il Mio Grifone”, scritto da Peo Campodonico e Gian Piero Reverberi e scelto nel 1972 tramite un concorso che coinvolse tifosi e addetti ai lavori.
La maglia riflette la celebre frase che scandisce il ritornello del canto storico, “Coi pantaloni rossi e la maglietta blu”, intonato con passione dai tifosi allo stadio “Luigi Ferraris” prima di ogni partita. Pur mantenendo il blu come colore predominante, elemento tradizionale e distintivo del club, il nuovo kit introduce dettagli argentati che evocano la nobiltà delle origini genoane, conferendo al capo un’aura di prestigio e di rilievo storico.
Questa scelta cromatica e stilistica vuole sottolineare il legame profondo tra la squadra e la sua identità, rendendo omaggio a un patrimonio culturale che va oltre il semplice aspetto sportivo. La terza maglia si presenta così come un simbolo visivo e sentimentale che celebra il passato glorioso del Genoa ma guarda anche al futuro con orgoglio.
In definitiva, il nuovo terzo kit del Genoa non è soltanto un indumento tecnico pensato per le prestazioni sul campo, ma soprattutto un tributo vivo al canto e alla passione che da sempre animano la tifoseria. Un simbolo che pulsa del DNA di una società con radici profonde nella storia del calcio italiano, celebrata proprio in un giorno speciale come il suo compleanno numero 132.
IL COMMENTO
Genova al centro dei tanti misteri sulle Brigate rosse e il sequestro Moro
Gli anni persi a non decidere il destino di Cornigliano