C’è un Genoa che, dopo la sfida con la Fiorentina, torna al Centro Signorini a riprendere la preparazione in vista della trasferta di Cagliari (sabato 22 novembre alle 15) e ce n’è un altro da qualche ora in giro per l’Europa e il mondo. E’ quello dei nazionali rossoblù, impegnati tra prime squadre e Under 21, per qualificazioni mondiali, europee o semplici amichevoli.
I diversi percorsi di tanti rossoblù
Rientra nel giro della rappresentativa norvegese Thorsby, di recente non considerato dal ct perché “non giocava nel club”. Adesso il centrocampista è tornato titolare nel Grifone e, di rimbalzo, ecco la convocazione. Il rovescio della medaglia è la situazione di Gronbaek e Venturino, stabilmente in panchina nel Genoa e non più tenuti in considerazione da Danimarca e Under 21 azzurra.
Ognuno ha la sua storia. Ci sono, ad esempio, i casi di Cuenca e Fini, che ancora aspettano il momento del debutto stagionale in serie A, ma questo non ha impedito loro di essere chiamati rispettivamente dalla Nazionale maggiore del Paraguay e dall’Italia Under 21.
A distanza di tempo, il Camerun torna a convocare Onana. Ormai in automatico, invece, le chiamate di Ellertsson (Islanda), Malinovskyi (Ucraina), Norton-Cuffy (Inghilterra Under 21), Ostigard (Norvegia), Vasquez (Messico) e Ekhator (Italia Under 21), anche se la presenza in campo di Jeff è in forse a causa di una fascite plantare che lo sta condizionando.
Rimangono a Pegli, invece, Frendrup (Danimarca) e Stanciu (Romania), oltre all’infortunato Otoa (Danimarca Under 21).
L’emozione tutta azzurra di Gabriele Calvani
A proposito di azzurrini, per il club di Villa Rostan altro motivo d’orgoglio arriva dalla prima chiamata di Gabriele Calvani tra gli azzurrini. Il difensore rossoblù, dopo la stagione da protagonista nel Brescia, adesso sta proseguendo la sua crescita nel Frosinone, sempre tra i cadetti. Insomma, un percorso molto simile a quello di Marcandalli.
I fantastici quattro della squadra Primavera
Ma non finisce qui. Da Pegli in queste ore si sono mossi anche quattro ragazzi della Primavera: Zulevic in direzione Slovacchia Under 19, Romano (Italia Under 20), Lysionok e Klysis (Lituania Under 19). A ulteriore testimonianza della grande qualità presente nell’organico di Sbravati.