Genoa-Fiorentina, la partita delle panchine rivoluzionate. Qualche tempo fa sembrava essere la sfida tra Vieira e Pioli e, invece, sarà quella tra De Rossi e Vanoli, freschi di ingresso dopo i cambi di guida tecnica decisi dai due club. Ma non solo. Il confronto di domani al Ferraris (inizio alle 15, arbitro Guida) sarà anche il duello tra le due formazioni più perditempo dell’intera serie A, cioè tra chi finora ha il minutaggio più basso nel gioco effettivo.
In testa i viola, al secondo posto i rossoblù
Leader in graduatoria sono i viola, fermi a 49’31”, poi i rossoblù con 49’51”, uniche due squadre del torneo sotto i 50 minuti giocati. Seguono il Bologna con 50’22”, il Parma con 50’57” e il Cagliari con 51’28”. Dall’altra parte di questa speciale classifica troviamo l’Atalanta, capolista della palla in movimento con 57’50”, al secondo posto il Milan con 57’06”, il Napoli con 55’06”, la Lazio con 54’13” e l’Inter con 53’44”.
Bundesliga in vetta, poi Ligue 1 e Liga spagnola
Un dato allarmante, e soprattutto ancor più annoiante, arriva dal paragone tra la serie A italiana e gli altri top campionati. Serie A maglia nera, al quinto posto con una media a partita di 53’10”. In testa spicca la Bundesliga con 56’22”, seguita dalla Ligue 1 francese con 56’12”. Sul podio spazio anche per la Liga spagnola con 55’29”, mentre soltanto quarta è la Premier League inglese, ferma a 55’11”.
Palla a De Rossi e a Vanoli: cambierà qualcosa?
I numeri di Fiorentina e Genoa sono riconducibili a un passato terminato pochi giorni fa con le gestioni di Pioli e Vieira. Qualche giornata di campionato e sapremo quanto Vanoli e De Rossi riusciranno a incidere su squadre fin qui perennemente in difficoltà sotto ogni punto di vista e in quasi tutte le graduatorie di merito.