Come nei film, quelli che non ti scordi più: il colpo di testa di Ostigard all'ultimo respiro su assist al bacio di Martin restituisce speranza, euforia e tanta luce a un Genoa che, al decimo tentativo, conquista la prima vittoria del suo campionato in maledetta salita. L'uomo partita è il magico Leo, che in pieno recupero fa esplodere il settore ospiti con un gol atteso addirittura da agosto, quello di tre punti conquistati tutti insieme. Non capitava dalla scorsa primavera.
La mossa Murgita-Criscito funziona. "Semplicità" è la parola magica di questo successo, rivelata a fine partita da Roberto in conferenza stampa. Squadra tonificata, ben messa in campo con un 3-5-2 a fisarmonica, che permette alla squadra di accorciarsi velocemente in difesa e di distendersi quando c'è da portare su il pallone. Al resto ci pensa il gran cuore di un gruppo che, finito spalle al muro, trova la forza di reagire contro un avversario di spessore, bloccato nelle fonti del gioco, cotto a fuoco lento e punito su quell'ultimo pallone che per il Grifone rappresenta una vera e propria ripartenza.
Uno splendido impatto sulla contesa
Il nuovo Genoa di Murgita e Criscito parte alla grande. Nei primi venti minuti il Sassuolo praticamente non vede palla. Grifone attento in ogni angolo del campo, molto verticale e pungente dalle parti di Muric. Vitinha fa le prove generali del gol, che arriva con uno splendido sinistro di Malinovskyi. E’ il minuto 18 e i tifosi rossoblù sono finalmente liberi di esultare per una rete della loro squadra.
La reazione dei neroverdi è affidata soprattutto a Pinamonti, che però, ben controllato, non riesce a pungere anche per la lodevole reattività di Leali. Prima dell’intervallo, sul piede di Colombo Malinovskyi recapita quello che potrebbe essere il pallone del raddoppio. La conclusione di Lorenzo però si perde sul fondo.
Ancora un gol incassato da calcio piazzato
Ad inizio ripresa, la solita storia già vista e rivista. Calcio d’angolo per gli avversari, che ancora una volta trovano gloria. Nella fattispecie, Laurientè batte il corner, Vitinha alza la parabola, che diventa uno splendido assist per Berardi. Facile per la bandiera neroverde battere Leali e firmare il pareggio.
Ancora Genoa, ma la mira di Colombo è sempre lacunosa. Ci prova anche Thorstvedt: bravo Leali a chiudergli lo specchio. Rossoblù bisognosi di energie fresche. Dentro Masini, Ellertsson, Ekuban e Messias.
Nel finale vince la stanchezza, almeno sembra. Poi, di lì a poco scopri che il bello deve ancora venire. Con Vasquez il Grifone ha il pallone dell’asso pigliatutto. Palla fuori, ma sono le prove generali del gol di Ostigard: apoteosi rossobù! E il Grifone riparte.
PARTITA FINITA
91': GOL - Punizione di Martin. Parabola perfetta per Ostigard, che da pochi passi realizza la rete del nuovo vantaggio rossoblù. Gol valido dopo una verifica del Var
88': cross di Ekuban per Messias. Colpo di testa fuori
86': Genoa vicino al gol del raddoppio. Il corner di Martin è raccolto da Vasquez. Il suo colpo di testa termina di poco a lato
77': buono spunto di Masini. Il suo cross è per la testa di Messias: palla alta sopra la traversa
65': la girandola di cambi da una parte e dall'altra porta entrambe le squadre ad avere un atteggiamento adesso più accorto
57': Thorsby per Martin, gran cross per Colombo. Buon controllo ma ancora una volta una conclusione da dimenticare
55': Matic per Berardi, di qui a Thorstvedt, che conclude da distanza ravvicinata. Ottima la respinta di Leali, che trova il tempo giusto per un intervento davvero complicato
52': ancora Sassuolo. La rasoiata a filo d'erba di Thorstvedt esce di pochissimo a lato
47': GOL - Pareggia il Sassuolo. Calcio d'angolo di Laurientè, Vitinha alza la parabola. Ne esce un pallone d'oro per Berardi, che da pochi passi realizza la rete della ristabilita parità
INIZIA LA RIPRESA
SI CHIUDE QUI IL PRIMO TEMPO
43': fallo di Thorsby su Thorstvedt. Punizione dal limite: batte Laurientè, conclusione fuori
41': timida reazione del Sassuolo. Il tiro di Laurienté termina a lato
38': assist di Malinovskyi per Colombo, che vince un contrasto e poi entra in area. Il suo tiro non inquadra lo specchio: sfuma così l'occasione del raddoppio
34': Laurientè pesca Pinamonti in area. Spalle alla porta, l'attaccante del Sassuolo prova un colpo di tacco da fermo che termina tra le braccia di Leali
32': grande volata di Thorstvedt sulla sinistra, ottimo pallone per Pinamonti, che da buona posizione di testa alza troppo la traiettoria
29': ottimo spunto di Vitinha. Il suo tiro al limite dell'area costringe Muric a una respinta complicata
28': Colombo, molto intraprendente, ha una palla buona. La sua conclusione termina a lato
26': ancora Sassuolo. Stavolta ci prova Koné dal limite dell'area. Il suo tiro termina di poco a lato alla sinistra di Leali
25': reazione del Sassuolo. Walukiewicz crossa per la testa di Pinamonti: la conclusione di Andrea è però debole e centrale. Leali controlla agevolmente
18' - GOL Grifone in vantaggio dopo un avvio di gara totalmente rossoblù. Calcio d'angolo di Martin, smanaccia Muric. Palla a Malinovskyi, che da oltre 20 metri lascia partire un sinistro vincente. Genoa avanti con merito dopo un inizio di gara davvero intraprendente
14': ancora Grifone. Colombo, di qui a Thorsby e palla a Vitinha, che arriva fino all'area piccola poi crossa ma il pallone non viene raccolto da nessuno. Sul proseguimento dell'azione, ancora Colombo: tiro alto da buona posizione
12': grande volata sulla destra di Vitinha, che palla al piede compie oltre 40 metri. Contrastato da Muharemovic, Vitor commette fallo nell'area di rigore emiliana
11': Genoa intraprendente di fronte a un Sassuolo guardingo. Veloce ripartenza dei rossoblù con Martin, che apre per Colombo. Lorenzo però perde l'attimo
4': Malinovskyi in ritardo su Koné. Fallo di Ruslan, ammonito da Feliciani. Era in diffida e sarà squalificato per la partita con la Fiorentina
SASSUOLO-GENOA 1-2
Reti: 18' Malinovskyi (G); 47' Berardi (S); 92' Ostigard (G)
Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig (77' Coulibaly); Thorstvedt, Matic, Konè (63' Vranckx); Berardi (77' Cheddira), Pinamonti (86' Moro), Laurienté (63' Fadera)
Genoa (3-5-2): Leali; Marcandalli (67' Ellertsson), Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Frendrup, Malinovskyi (58' Masini), Thorsby (84' Gronbaek), Martin; Vitinha (58' Messias), Colombo (67' Ekuban)
Ammoniti: Malinovskyi, Marcandalli, Masini, Muharemovic
Arbitro Feliciani, assistenti Rossi e Dimonte, quarto ufficiale Di Marco. Var Maresca, Avar Massa. Spettatori 10989. Nel settore ospiti presenti 1247 sostenitori rossoblù