Vai all'articolo sul sito completo

Sport

1 minuto e 39 secondi di lettura
di Carlo Danani
Nelle prime 8 partite, 5 vittorie e 3 pareggi per i rossoblù (foto Genoa Cfc)

A guardare la classifica, il pronostico si colora tutto o quasi di rossoblù. La sostanza di questo campionato ad alto equilibrio però raccomanda massima prudenza al capolista Genoa, pronto a ricevere il Lecce, quart’ultimo in classifica.

Appuntamento domani alle 11 alla Sciorba per un confronto che i ragazzi di Jacopo Sbravati affrontano col pieno di entusiasmo e fiducia dopo il robusto pareggio sul campo del Parma nell’ultimo turno.

Avversario un Lecce che non vince da quattro partite, comunque reduce da tre pareggi consecutivi: segno che ai salentini la competitività senz’altro non manca.

L’obiettivo è la quarta vittoria consecutiva in casa

Alla Sciorba i rossoblù, ancora imbattuti in questa stagione (cinque vittorie e tre pareggi), arrivano da tre successi consecutivi contro Roma, Juventus e Bologna. Profumo di poker? Forse sì, a patto però di mantenere la qualità e la concentrazione che fin qui hanno accompagnato un Genoa molto abile ad accendere il talento cristallino di Nuredini, fresco di rinnovo contrattuale e al centro di un periodo davvero magico, con i suoi tre, pesantissimi gol nelle ultime uscite contro Cagliari, Bologna e Parma.

Al di là di risultati positivi che, in assoluto, fanno sempre piacere, altrettanto gratificante per lo staff rossoblù apprezzare la crescita di ragazzi di talento, sulle orme dei vari Ahanor, Ekhator e Venturino.

Lafont, Zulevic, lo stesso Nuredini, Romano, reduce dal Mondiale Under 20 in Cile, sono solo alcuni dei nomi che domani potrebbero avere tutto per presentarsi alle porte della prima squadra. Intanto, occhio e testa al Lecce, che non vince da oltre un mese ma che rimane squadra di buona qualità.

Nona giornata: Cremonese-Inter; Milan-Cesena; Napoli-Monza; Roma-Torino; Genoa-Lecce; Juventus-Lazio; Fiorentina-Atalanta; Cagliari-Verona. Già giocate: Sassuolo-Parma 1-2; Frosinone-Bologna 0-1.

La classifica: Genoa, Parma 18; Fiorentina, Cesena 17; Atalanta, Roma 16; Sassuolo 14; Bologna 13; Verona, Milan 12; Monza 11; Lazio 10; Frosinone, Juventus, Inter 9; Torino 7; Lecce 6; Cagliari, Cremonese 4; Napoli 3.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 18 Ottobre 2025

Primavera 1: Genoa, punto pesante a Parma. Nuredini e Carbone salvano il primo posto

Un pareggio di spessore al termine di una partita di sorpassi e controsorpassi. Il Genoa regge anche davanti all’esame Parma, conquistando un punto da squadra di personalità. Salvando un’imbattibilità che dura da 8 giornate e restando in vetta alla classifica. Sfuriata iniziale dei ducali, ma un po
Venerdì 03 Ottobre 2025

Il Genoa Primavera sempre più in vetta. Battuto anche il Bologna: la decide Nuredini

La Primavera del Genoa allunga la sua striscia dell’oro. Alla Sciorba, nell’anticipo della settima giornata, la formazione di Sbravati supera anche il Bologna, consolidando così il primo posto in classifica, ora tornato solitario in attesa della partita del Parma. Come già successo la settimana sco