
GENOVA - "The Queen is dead, God Save the King". Così il Museo del Genoa, il club più antico d'Italia fondato proprio da alcuni cittadini inglesi, e la Fondazione Genoa 1893 hanno voluto ricordare la Regina Elisabetta II scomparsa ieri.
Il Museo, che ha appena riaperto i battenti, attraverso due post ha espresso le proprie condoglianze e ricordato il momento in cui la Coppa Fawcus (in foto) che il Genoa si aggiudicò dopo aver vinto i campionati del 1902, 03 e 04, venne regalata alla Sovrana in visita a Genova il 16 ottobre del 1980. "La Coppa fu donata a Elisabetta come simbolo dello storico legame tra la squadra e l'Inghilterra, ma il protocollo impose alla sovrana di lasciare a Genova il trofeo, detto anche "Coppa della Regina".
La Coppa Fawcus è in esposizione al Museo del Genoa". La Coppa, ricorda il Museo in un secondo messaggio, "venne inizialmente consegnata al Genoa il 22 aprile del 1900 dal segretario della Federazione Italiana Football, Mario Vicarj, durante un brindisi dedicato alla Regina Vittoria e mentre i presenti alla cerimonia intonavano l'inno God Save the Queen".
"La Fondazione Genoa 1893, in omaggio alle origini britanniche del club esprime le sue sentite condoglianze alla Famiglia Reale e al Popolo del Regno Unito di Gran Bretagna"Si legge poi nel finale del post pubblicato sui social. Il Genoa intanto già ieri nella tarda serata aveva ricordato la sovrana con un tweet riproponendo la fotografia della visita della regina a Palazzo Tursi, sede del Comune, nel 1980.
(credits immagini: Museo del Genoa)
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
						
 
						 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis