
GENOVA - Nessun taglio e una nuova aorta: è l'esito di un delicato intervento di chirurgia vascolare mininvasiva con il quale è stata salvata la vita al giovane operaio rimasto schiacciato da un new jersey durante le operazioni di liberazione di ponte Parodi per far spazio a giostre ed attrazioni del Luna Park.
Trasportato d'urgenza al San Martino, al ragazzo (di soli 21 anni) è stata posizionata un'endoprotesi aortica, uno stent metallico rivestito da tessuto, per riparare dall'interno la rottura dell'aorta toracica a seguito del trauma ed arrestare, così, l'emorragia.
Al termine dell'intervento vascolare, effettuato all'interno della Sala Ibrida, i chirurghi vascolari hanno passato il testimone ai colleghi urologi che hanno riparato una contestuale lesione della vescica. Il giovane è stato successivamente trasferito presso la Terapia Intensiva Cardiovascolare.
Una volta fuori pericolo di vita, l'equipe degli ortopedici ha stabilizzato le fratture ossee.
A conferma, ancora una volta, del ruolo di eccellenza della Clinica di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare del San Martino nel trattamento delle lesioni aortiche complesse e del lavoro in equipe multidisciplinare che viene svolto quotidianamente nel nostro Policlinico.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?