Vai all'articolo sul sito completo

Sanità

57 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

Non sono buone le notizie per gli allergici: in queste settimane tra pollini e temperature prima in salita e poi in discesa è bene curarsi poiché si registra il massimo dei problemi tra i pazienti che soffrono di allergie da pollini.

Lo ha spiegato a Primocanale l'allergologa Paola Minale: "Siamo nel pieno dell'impollinazione, le stagioni si sovrappongono una all'altra e ora, in questo periodo in cui c'è il rialzo della temperatura e anche il vento, siamo al massimo della concentrazione dei pollini".

A peggiorare la situazione anche le temperature più rigide: "Il polline degli alberi vola molto bene col vento, questo causa il massimo dei problemi ai pazienti. Anche il recente calo delle temperature ha portato a qualche infezione respiratoria e quindi le due sintomatologie si sommano e le persone stanno male".

Come comportarsi? Risponde l'allergologa: "Il consiglio è quello di usare l'antistaminico, lo spray nasale, se abbiamo asma lo spray bronchiale, medicinali fatti al massimo dei loro dosaggi consigliati perché questo è il momento in cui usarli. Se la situazione si fa critica è consigliabile anche l'uso ma sempre sotto consiglio medico di piccoli dosaggi di cortisone per superare l'impatto dei pollini dell'aria".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 07 Novembre 2022

Pomodori senza nichel made in Liguria, per gli allergici sogno che diventa realtà

Sperimentazione tra Università, Regione e agricoltori
Lunedì 20 Giugno 2022

Siccità in Liguria, aumentano i pollini e le allergie

A causa del forte caldo e dell'assenza di piogge che ormai attanaglia la Liguria da mesi, crescono anche i problemi per gli allergici. Lo spiega a Primocanale la dottoressa Paola Minale, allergologa: "Per via della siccità e delle temperature elevate le piante hanno rilasciato nell'atmosfera tanto p
Martedì 21 Marzo 2023

Genova, allergico punto da calabrone: lo salva dottoressa del 118 al telefono

Il medico ha dato le indicazioni alla moglie dell'allergico e ha potuto fare l'iniezione di adrenalina che lo ha salvato