Vai all'articolo sul sito completo

Porto e trasporti

Il commissario del Terzo valico spiega: "Tutti i fronti di scavo aperti, fine lavori nel 2027"
1 minuto e 33 secondi di lettura
di Elisabetta Biancalani
Una delle gallerie del terzo valico

"Le priorità per il porto di Genova? Sempre le stesse, il piano regolatore portuale e poi i temi della logistica, sapere come e quando verranno completate le opere ferroviarie, tra cui non ultimo il Terzo valico, del quale non si parla più granché, in teoria si diceva che doveva essere inaugurato nel 2026. Il 2026 comincia tra un mese e ha 365 giorni e si porta dietro anche tutti i collegamenti con la rete ferroviaria portuale, il parco della Rugna per esempio, il Fuorimuro, il Campasso". Così a Primocanale poche ore fa, il vice presidente di Confindustria Genova con delega a porti e logistica, Beppe Costa, lamentava le scarse informazioni, da parte di chi di dovere, su tematiche chiave per lo sviluppo portuale e logistico. 

Costa (Confindustria): "Terzo valico e piano regolatore portuale i grandi assenti"

Abbiamo chiesto sia al commissario del Terzo valico, Calogero Mauceri, che al presidente di Autorità portuale Matteo Paroli, una replica. Intanto sono arrivate le parole di Mauceri che tramite Primocanale precisa sul Terzo valico. 

Mauceri: "Tutti i fronti di scavo attivi, fine opere civili nel 2027" 

"Come già comunicato in diverse occasioni, tutti i fronti di scavo del Terzo valico sono attivi e, allo stato attuale, è previsto il termine di tutte le opere civili per il 2027".

Campasso, prima riqualificazione dell'area nel 2026

"La prima fase della riqualificazione ferroviaria dell'area del Campasso è programmata per il prossimo anno". Così afferma Mauceri. 

Terzo Valico, Commissario Mauceri: "Entro Natale giù il diaframma Val Lemme-Castagnola"

"I lavori di scavo del Terzo Valico vanno avanti - aveva spiegato pochi giorni fa Mauceri - siamo vicinissimi all'abbattimento del diaframma tra la Val Lemme e Castagnola (Alessandria) che penso possa avvenire già prima di Natale, facendo i debiti scongiuri visto che con la montagna non sappiamo mai cosa troviamo, lo scavo del tratto centrale sotto agli Appennini è un passo significativo che mi rende fiducioso sul completamento di lavori". 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook