.jpg)
"Ci mobiliteremo il giorno che la nave arriverà a Genova - spiega Riccardo Rudino - perché quelle navi dal nostro porto non devono transitare. In altre città europee sono bastati pochi striscioni per impedire l'attracco e non capiamo perché a Genova ministero, procura e polizia si mobilitano per il Bana, mentre sulle Bahri c'è completo disinteresse nonostante facciano esattamente la stessa cosa". I portuali del Calp, quasi tutti delegati della Cgil, hanno chiesto un passaggio con il sindacato in vista della mobilitazione: "Abbiamo chiesto alla Camera del lavoro di indire uno sciopero cittadino contro la guerra, ma ancora non abbiamo avuto risposta". Alla giornata parteciperà anche Amnesty international: "Sosteniamo questa lotta - spiega la responsabile ligure Francesca Bisiani - perché nessun lavoratore debba essere costretto a violare i diritti umani e chiediamo al sindacato di indire una mobilitazione"
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate