Secondo appuntamento con Scrittori di Liguria stasera (sabato) a Casarza. Alle 17.30 presso l’auditorium di Villa Sottanis i giornalisti Mario Dentone e Roberto Pettinaroli presenteranno con l’autore Mario Paternostro il libro “Togliatti e il Cardinale” edito da De Ferrari.
Palmiro Togliatti, leader storico del Partito comunista italiano è nato a Genova dove è rimasto per 4 anni.
La morte lo colse improvvisamente a Yalta in Urss nell’agosto del 1964.
Se fosse ritornato dall’Urss lo avrebbe atteso un appuntamento già concordato con il cardinale arcivescovo di Genova, Giuseppe Siri. Proprio Siri nel 1988 un anno prima di morire rivelò che il capo comunista gli aveva chiesto un incontro.
Che cosa si sarebbero detti Togliatti e Siri se si fossero davvero incontrati?
Ne chiacchierano in una lunga notte di agosto del 1988 alla vigilia della fine del Pci, passeggiando per i vicoli del centro storico genovese, due anziani comunisti doc, un portuale e un piccolo imprenditore, comunista sì, ma quest’ultimo anche profondamente cattolico. Che rivela all’amico-compagno di avere fatto da “postino” per il capo del Pci e l’alto prelato genovese. Sei lettere in dieci anni. Tenute segretissime.
Mario Paternostro, utilizzando solo documenti reali, giornali (in particolare l’ Unità degli anni Cinquanta e Sessanta), comizi, scritti originali e alcuni inediti, registrazioni d’epoca di Tribuna Politica, racconti di testimoni e dall’altra parte lettere pastorali, omelie, diari, biografie, interviste a giornali, costruisce questo incontro non avvenuto, ma che avrebbe certamente segnato la vita politica italiana alla vigilia del primo centrosinistra.
Realtà e fiction per raccontare dieci anni decisivi della storia italiana.
"Togliatti e il Cardinale” sbarca a Casarza
1 minuto e 17 secondi di lettura
di Redazione
Ultime notizie
- Blatte in cucina e sporcizia, chiusa l'Osteria della piazza e 4mila euro di multa
- Tante auto ribaltate? La spiegazione è nei decibel
- Rapina con strappo sul treno, ragazzo derubato della collana. Quattro coetanei arrestati a Milano
-
Amt, gratuità over 70: cosa succede dopo la scadenza del 30 aprile
-
Il genovese rientrato da Hong Kong: "Esperienza straordinaria nonostante le difficoltà della pandemia"
- Porto, l'Authority dà il via al piano regolatore e apre le consultazioni
IL COMMENTO
Il partigiano Bisagno e la lezione ai giovani
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa