Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Intorno alle 3 è crollato un terrapieno
1 minuto e 20 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Il crollo di un terrapieno nella notte ha completamente bloccato per alcune ore la strada statale Aurelia all'altezza della località Bracco nel comune di Moneglia. La strada è stata chiusa e sul posto sono intervenuti i tecnici Anas, i carabinieri e i vigili del fuoco. Il fatto è accaduto intorno alle tre di notte all'altezza di un noto locale della zona. Dopo i primi interventi di rimozione la strada è stata aperta con un senso unico alternato regolato da semafoto. Nel crollo del terrapieno nessuna persona o veicolo è rimasto coinvolto. Avviate le verifiche per la probabile fuoriuscita di gas in conseguenza al crollo. 

Viabilità completamente in tilt in conseguenza anche della contemporanea chiusura dell'autostrada A12 per lavori dalle 22 alle 6 del mattino nel tratto compreso tra Lavagna e Sestri Levante. Una situazione peggiorata anche dal problema delle galleria di Moneglia chiuse da marzo in entrambe le direzioni a causa delle criticità emerse. Si tratta delle prime due gallerie in uscita da Moneglia e la prima sulla parte di Sestri Levante, quella detta 'Asseu'.

Il sindaco di Moneglia Claudio Magro a Primocanale spiega la situazione: "Quello che sosteniamo da tempo è che le gallerie sono la soluzione più veloce e pratica per collegare Deiva Marina e Sestri Levante. In questo periodo siamo riusciti a fare delle aperture parziali per consentire di l'accesso alle attività delle zone. E' stato presentato anche un progetto per permettere di raggiungere la località di Rocca Incatenata dove si trovano circa 130 abitazioni. Qui puntiamo a riaprire entro Pasqua 2026 mentre per la riapertura completa si parla di Pasqua 2027". 

Foto d'archivio

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 17 Novembre 2025

Frana a Marassi, una residente: "Il pericolo di crollo era già stato segnalato"

Un forte rumore improvviso, il crollo e il timore che qualcuno si fosse fatto male.  Il quartiere di Marassi fa i conti con i danni del maltempo, dalla serata di domenica una parte di Salita dell'Orso, una creuza che collega via Amarena e via Fereggiano, è chiusa al transito per un crollo avvenuto
Lunedì 17 Novembre 2025

Frana a Rapallo, scatta l’ordinanza: funivia di Montallegro aperta per i 400 residenti semi-isolati

I tempi per il ripristino della viabilità ordinaria non saranno inferiori ai due giorni