Il granchio reale blu ha fatto il suo ingresso nel mar Ligure e in particolare nel Tigullio. Dopo l'allarme lanciato dai pescatori di vongole e allevatori di cozze dell'Adriatico, il granchio blu viene in questi giorni pescato regolarmente a Moneglia, Sestri Levante e Lavagna sempre in numero crescente.
E' considerato tra le 100 specie più pericolose dell'ambiente marino, la femmina è in grado di deporre oltre un milione di uova e quindi la proliferazione è incredibile. Il crostaceo rappresenta un pericolo per i molluschi bivalve (vongole e cozze)e per le reti da posta che vengono letteralmente tagliate con le forti chele. Unico lato positivo è rappresentato dalla sua carne molto apprezzata.