Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Il 53enne aveva nel sangue un tasso alcolemico di sei volte superiore a quello consentito per legge
1 minuto e 7 secondi di lettura
di Au. B.

Maxi controlli dei carabinieri nel Tigullio dove cinque persone sono state trovate alla guida in stato di ebrezza. 

Un uomo è finito fuori strada: aveva un tasso alcolemico sei volte superiore a quello consentito

A Carasco i militari hanno denunciato un uomo di 53 anni, finito fuori strada con la sua auto. Soccorso dal 118, in buone condizioni, è stato sottoposto all'alcol test a cui è risultato positivo. Il 53enne aveva nel sangue un tasso alcolemico di sei volte superiore a quello consentito per legge.

A Cicagna i carabinieri hanno fermato un altro uomo, di 56 anni, alla guida con un tasso alcolemico di 2 grammi per litro, quattro volte superiore al limite tollerabile.

Fermati anche genovesi in "trasferta": denunciati, sanzionati e ritirata la patente

Stessa cosa a Gattorna, dove nei guai è finito un 60enne che stava guidando con oltre 1,2 grammi di alcol per litro di sangue. Ancora, a Montebruno, durante un controllo della circolazione stradale eseguito nelle vicinanze di alcuni locali, i carabinieri della stazione di Torriglia e Rovegno hanno denunciato un 32enne di Genova che guidava con una concentrazione di 0,92 grammi di alcol per litro di sangue, mentre una multa è stata elevata dal personale del nucleo carabinieri Forestale di Montebruno a carico di una ragazza di 25 anni, genovese, trovata alla guida con un tasso etilico di 0,71 grammi per litro.

Per tutti i conducenti denunciati e sanzionati è scattato il ritiro della patente.  

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 18 Ottobre 2025

Guida col cellulare, patente ritirata al conducente tamponato ma 'ubriaco'

Groviglio di lamiere e polemiche in piazza Gerolamo Savonarola, intorno alle 14:30 di sabato 18 ottobre. Un tamponamento a catena che ha coinvolto tre veicoli ha fermato il traffico alla Foce, con sirene di ambulanze e polizia locale sentite in tutto il quartiere. La dinamica dell'i