Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

La situazione delle due scuole assaltate durante l'occupazione
3 minuti e 3 secondi di lettura
di Aurora Bottino
Il tuo browser è obsoleto.

Sono tornati in classe i quasi 700 studenti del liceo scientifico Leonardo da Vinci, a esattamente quattro giorni dall'assalto alla scuola - in quel momento occupata da duecento ragazzi - avvenuto nella notte tra sabato e domenica. Era neanche mezzanotte quando un gruppo di circa quaranta persone, tutte giovanissime e armate di tubi di plastica e spranghe, hanno sfondato l'entrata del liceo di via alla Stazione di Casella gridando viva il Duce. Una scuola devastata, con banchi e sedie rotte, vetri frantumati, estintori usati nell'androne e nelle classi, libri strappati e tanto altro. Danni importanti per cui ci sono voluti diversi giorni (in cui sono continuati i sopralluoghi e la repertazione di Digos e polizia scientifica) prima di poter tornare in classe. Il tempo c'è voluto anche per cancellare la svastica dal muro, motivo per cui, insieme al coro che inneggia a Mussolini, le indagini si sono subito concentrate sulla matrice dell'assalto. 

Gruppo armato di spranghe entra in un liceo occupato: scuola devastata, indagini in corso

Gli studenti del Firpo dovranno aspettare ancora qualche giorno per tornare a scuola 

Stesso discorso per gli studenti dell'istituto Firpo Buonarroti di Marassi, il grande edificio che si affaccia sullo stadio e che accoglie centinaia di giovani ogni giorno. Occupato da neanche due giorni, nella notte tra martedì e mercoledì un altro gruppo di persone - "questa volta più grandi" racconta chi era li quella sera, "sembravano 25enni" - si è introdotto nell'istituto e ha scatenato il caos. Non solo la devastazione: al Firpo si è registrata una vera e propria escalation di violenza. Due gli alunni dell'istituto feriti dal gruppetto: uno è stato trasportato all'ospedale dopo aver finto una rapina andata a male, l'altro invece, colpito da un pugno in pieno viso, è stato soccorso dai militi intervenuti subito dopo le telefonate al 112. Meno i danni riscontrati alle cose, ma servirà una approfondita pulizia prima di poter riaprire le porte agli studenti che oggi sono comunque potuti entrare, a turni, per votare alle elezioni dei rappresentanti dei genitori. 

Blitz nella notte al Firpo occupato, svuotati gli estintori nelle classi. Due studenti aggrediti

Continuano le indagini, identificato un maggiorenne. Si cerca il collegamento 

Intanto le indagini continuano, anche e soprattutto se si tratti dello stesso gruppo di vandali che nel mese di ottobre ha assalito anche altre scuole occupate come il Calvino di Borzoli e il Nautico San Giorgio. Sarebbero una decina i minori identificati e segnalati alla Procura del tribunale per i minorenni per il raid al "Leo", come il liceo di Castelletto viene chiamato dai suoi studenti. Uno è invece il maggiorenne rintracciato, per cui la pm, Valentina Grosso, ha aperto un fascicolo per violenza privata, danneggiamento aggravato e invasione di edifici. 

"Andiamo al Firpo armati", allarme nelle chat degli studenti. Scuole occupate sorvegliate speciali della polizia

L'allarme "assalto" girato nelle chat degli studenti 

La notizia di un nuovo possibile attacco era girata sulle chat degli studenti. "Vengono al Firpo stanotte, armati" si leggeva nei messaggi che rimbalzavano da un ragazzo all'altro. La paura che quello avvenuto al liceo Leonardo da Vinci potesse ripetersi in altre scuole occupate era concreta, tanto che anche al Firpo come nel resto degli istituti occupati gli studenti avevano barricato con banchi e sedie le porte e le finestre nel tentativo di bloccare eventuali tentativi di sfondamento. Una misura che non è però bastata per tenerli fuori: al vaglio degli inquirenti sono proprio queste chat. Tra le ipotesi, parlando di come il gruppo è riuscito a entrare nel Firpo, c'è anche quella che qualcuno gli abbia aperto dall'interno.

Una finestra del Firpo barricata dagli studenti durante l'occupazione

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 29 Ottobre 2025

Blitz nella notte al Firpo occupato, svuotati gli estintori nelle classi. Due studenti aggrediti

Avrebbe dissimulato una rapina fuori dall'Istituto, si indaga per ricostruire l'accaduto