Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

La lettera è stata sequestrata dalla polizia scientifica
1 minuto e 32 secondi di lettura
di Aurora Bottino

È stata recapitata al centro meccanizzato postale di Genova Aeroporto nel pomeriggio di ieri. Dentro al pacco, una lettera piena di ingiurie e minacce destinata alla neo sindaca Silvia Salis.

La lettera è stata sequestrata dalla polizia scientifica

Dall'ufficio di via Pionieri d'Italia è subito scattato l'allarme: sul caso indaga la Digos, mentre la lettera è stata sequestrata dalla polizia scientifica, che effettuerà tutti gli accertamenti del caso per provare a rintracciare il mittente. La sindaca non ha rilasciato commenti sul caso. 

La missiva  somma diverse frasi sgrammaticate con insulti e minacce. Dalle prime informazioni sarebbe simile ad altre lettere del genere indirizzate, in passato, ad altri politici locali come quelle ricevute da Claudio Burlando e Claudio Montaldo, ma anche Andrea Orlando.

Solidarietà bipartisan

Solidarietà bipartisan. Sia il Pd che Fratelli d'Italia regionali. "Attacchi di questo tipo sono gesti indegni per una società civile e democratica, che condanniamo con forza e fermezza - scrivono in una nota congiunta il Pd Liguria, il Gruppo Pd in Regione, il Pd Genova e il Gruppo Pd in Comune a Genova -. In questo momento così delicato, vogliamo ribadire il nostro pieno sostegno alla Sindaca e alla sua amministrazione.Mentre condanniamo chi, in modo subdolo, cerca di intimidire e minacciare i rappresentanti delle istituzioni".

Per Matteo Rosso, deputato e coordinatore regionale della Liguria di Fratelli d'Italia, le minacce sono "un gesto deprecabile e inammissibile, ed esprimo la solidarietà a nome di Fratelli d'Italia, oltre che quella personale.Le intimidazioni non sono che l'ennesimo, e grave, episodio dovuto ad un clima politico che si sta scaldando oltre i livelli di guardia.Pertanto è doveroso che ognuno di noi collabori, a vario titolo, nello spegnere un fuoco che è capace di incendiare il Paese".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 19 Agosto 2025

Minacce di morte da no-vax a Bassetti: "Tornati indietro di 4 anni"

Le minacce dopo la sua presa di posizione contro la nomina di Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle, noti per le posizioni critiche sui vaccini, nel Nitag