Una grande mobilitazione umanitaria è partita a Genova: Music for Peace e Calp (Collettivo autonomo lavoratori portuali) aderiscono alla Global Sumud Flotilla, con l'obiettivo di raccogliere e spedire 40 tonnellate di generi alimentari destinati alla popolazione della Striscia di Gaza. Imbarcati anche Stefano Rebora (Music for Peace) e Jose Nivoi (Calp).
La sfida è enorme: tutto il materiale dovrà essere raccolto in soli 5 giorni e caricato sulle imbarcazioni in partenza da Genova il prossimo 30 agosto. La raccolta si svolge, tutti i giorni, presso la sede di Music for Peace in Via Balleydier 60, Genova - Sampierdarena, dalle ore 9:00 alle ore 21:00, fino a venerdì 29 agosto.
"Per riuscire in questa impresa - scrivono gli organizzatori in una nota - abbiamo bisogno del contributo di tutti e tutte. Più rapidamente arriverà il materiale, più tempo avremo per predisporre i pacchi famiglia da imbarcare. È fondamentale anche la diffusione capillare dell'appello: passaparola e condivisioni social possono fare la differenza". Un appuntamento importante è fissato per sabato 30 agosto, nelle prossime giornate verrà reso pubblico il programma delle iniziative di sensibilizzazione e mobilitazione cittadina.
"Questa sfida è enorme - ha concluso Stefano Rebora, presidente di Music for Peace -, ma insieme possiamo renderla possibile. La forza di tanti diventa una sola ed è quella che può cambiare davvero le cose".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook