Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

2 minuti e 34 secondi di lettura
di Annissa Defilippi
La zona individuata dalla disinfestazione

 

Nuova disinfestazione a Rapallo, questa volta per un caso di West Nile. L'avviso arriva soltanto un giorno dopo quello per un caso sospetto di Chikungunya ma le autorità sanitaria tranquillizzano: soltanto una coincidenza. Si tratta di due casi diversi, la persona che si pensa sia affetto dal virus del Nilo occidentale è ricoverata ma non nella nostra Asl, si trova ormai fuori regione dopo aver soggiornato nel Comune di Rapallo. 
 
L’amministrazione comunale ha predisposto un intervento urgente di disinfestazione adulticida straordinaria preventiva, in attesa della conferma diagnostica. L’operazione, volta a contenere il rischio di diffusione del virus trasmesso dalle zanzare del genere Culex, si terrà nelle prime ore di sabato 23 agosto, dall'1 alle 3 e sarà eseguita dalla ditta EcoClean Italia.

Aree interessate e modalità di intervento

Le zone coinvolte dalla disinfestazione includono via Costaguta, via Privata Valdettaro, via Privata Caravelle, via dei Glicini e via Firenze. Per garantire un’efficacia ottimale, il Comune invita residenti e non a consentire l’accesso agli operatori nelle vie private, facilitando così un trattamento completo delle aree a rischio. 

Raccomandazioni per la sicurezza 

Durante l’intervento, i cittadini sono tenuti a seguire alcune precauzioni fondamentali: 
  • Evitare di sostare nelle aree interessate durante il trattamento.
  • Tenere chiuse porte e finestre per evitare l’ingresso delle sostanze nebulizzate.
  • Rimuovere biancheria stesa, alimenti esposti, ciotole per animali e giocattoli per bambini.
  • Proteggere gli animali domestici, mantenendoli lontani dalle zone trattate per almeno due ore dopo il passaggio degli operatori. In caso di contatto accidentale con la soluzione nebulizzata, si raccomanda di lavarsi abbondantemente con acqua e di consultare un medico in presenza di sintomi persistenti.
I prodotti utilizzati saranno Z-STOP, Mastercid Micro e SYNERGY, le cui schede tecniche sono consultabili nell’articolo in evidenza sul sito ufficiale del Comune di Rapallo.Collaborazione dei CittadiniL’amministrazione comunale sollecita un impegno attivo da parte della cittadinanza per prevenire la proliferazione delle zanzare, vettori del virus West Nile. Si raccomanda di:
  • Svuotare periodicamente sottovasi, contenitori, secchi e qualsiasi recipiente che possa accumulare acqua stagnante.
  • Sigillare cisterne e pozzi per impedire l’accesso alle zanzare.
  • Mantenere pulite caditoie e grondaie, evitando ristagni d’acqua.
  • Evitare di lasciare pneumatici, giocattoli gonfiabili o altri oggetti che possano trattenere acqua.

Contesto e importanza della prevenzione

Il virus West Nile, trasmesso principalmente dalle zanzare Culex, può causare sintomi lievi come febbre e stanchezza, ma in casi rari può portare a complicazioni neurologiche gravi, soprattutto in persone anziane o immunocompromesse. Dopo un recente caso sospetto di Chikungunya, che aveva già spinto il Comune a effettuare una disinfestazione mirata, l’intervento odierno si rende necessario per affrontare il rischio legato a un nuovo potenziale vettore virale. Il Comune di Rapallo invita i cittadini a collaborare attivamente e a seguire le indicazioni fornite, sottolineando l’importanza della prevenzione per tutelare la salute pubblica. Per ulteriori informazioni, si rimanda al sito ufficiale del Comune, dove sono disponibili dettagli sui prodotti utilizzati e sulle misure di sicurezza.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 21 Agosto 2025

Caso sospetto di Chikungunya (febbre spaccaossa), scatta la disinfestazione a Rapallo

Un caso sospetto di Chikungunya, nota come “febbre spaccaossa”, ha messo in allerta Rapallo. La segnalazione, riguardante un soggetto che ha recentemente soggiornato in un’area endemica, ha spinto il Comune a disporre un intervento urgente di disinfestazione preventiva, in attesa della conferma diag
Giovedì 21 Agosto 2025

West Nile, in Liguria installate trappole per zanzare

Per arginare l'infezione West Nile in Liguria l'Università di Genova ha attivato un sistema di trappole per zanzare in grado di monitorare in tempo reale il principale vettore del virus. Lo spiega il professore di Zoologia all'Università di Genova Stefano Vanin. "Il monitoraggio continuo delle zanz