Domenica da bollino rosso sulle autostrade della Liguria. La fine del weekend di Ferragosto fa segnare il primo fine settimana di rientro estivo delle vacanze. Una domenica dove non sono mancati incidenti e code. Il più problematico nel primo pomeriggio in A12 tra Chiavari e Rapallo con due auto che si sono toccate all'interno di una galleria. Il bilancio è di quattro feriti lievi portati in codice giallo agli ospedali San Martino di Genova e di Lavagna. Il traffico è rimasto bloccato il tempo necessario a soccorrere i feriti e rimuovere i mezzi coinvolti. Lungo il tratto si sono formati fino a 9km di coda. Una volta rimossi i mezzi il traffico ha ripreso regolare. Code intense nel pomeriggio anche in A10 per chi faceva rientro verso le grandi città del Nord e al confine di Stato con la Francia a Ventimiglia.
Gli aggiornamenti
Ore 19 - Sulla A12 Genova-Sestri Levante, nel tratto compreso tra Chiavari e Rapallo verso Genova, è stato risolto l’incidente avvenuto all’altezza del km 30. Nel tratto interessato il traffico transita su tutte le corsie disponibili e si registrano 4 km di coda per traffico congestionato. In A10 coda a tratti per traffico intenso tra Arenzano e il bivio con la A26. Coda di 3 km tra Bordighera e il Confine di Stato in direzione Francia causa traffico intenso (Inizio evento ore 12:04 del 17-08-2025)
Ore 17 - Riaperta una corsia in direzione Genova. Un ferito è stato portato all'ospedale San Martino di Genova in codice giallo, gli altri tre a Lavagna anche loro in codice giallo.
Ore 16,30 - Un altro incidente tra due auto si è verificato sulla A12 nel tratto tra Chiavari e Rapallo all'interno della galleria Sant'Agostino 2. Un'auto si è ribaltata. Quattro persone sono state trasportate al pronto soccorso in codice giallo. Sul posto l'intervento dei mezzi per rimuovere le auto coinvolte. Sul tratto il traffico è bloccato e si sono formati fino a 9km di coda. La protezione civile ha iniziato a distribuire l'acqua alle persone rimaste in coda. A causa dell'incidente verificatosi in A12 per i veicoli leggeri diretti a Genova è consigliato uscire a Chiavari e percorrere la viabilità ordinaria, e rientrare in autostrada a Rapallo.
Ore 16 - Dodici chilometri di traffico rallentato tra Finale Ligure e Savona in A10 e due chilometri di coda in Autofiori tra il confine di Stato e la barriera autostradale dell'A10 a Ventimiglia. Tre chilometri di coda tra Bordighera e il confine verso la Francia. Code e rallentamenti anche in A10 tra Genova Aeroporto e il bivio con l'A7 e in A26.
Ore 14,50 - Sulla A10 coda per traffico intenso tra Genova Aeroporto e il bivio con la A7. Code a tratti tra Finale Ligure e Savona in direzione Genova causa traffico intenso. Coda di 3 km tra Bordighera e il confine di Stato in direzione Francia causa traffico intenso e 2 km in senso contrario. Sulla A26 coda a tratti tra il bivio con la A10 e Ovada per traffico intenso.
Ore 13 - Sulla A10 coda per traffico intenso tra Genova Aeroporto e il bivio con la A7. Sempre sulla A10 ma nel tratto savonese coda a tratti tra Borghetto e Savona in direzione Genova causa traffico intenso. Sulla A12 coda tra Genova Est e il bivio con la A7. Sulla A26 coda a tratti tra il bivio con la A10 e Ovada per traffico intenso.
Ore 11,30 - Sulla A10 nel tratto savonese si registrano code a tratti tra Borghetto e Feglino in direzione Genova causa traffico intenso. Sempre in A10 ma nel nodo genovese coda tra Pra' e il bivio con la A26 e tra Pegli e il bivio con la A7. Sulla A26 coda al bivio tra A10 e A26 in direzione Nord. In A15 coda di un km tra gli svincoli di Aulla e bivio con la A12 in direzione La Spezia causa cantieri e traffico intenso.
Ore 10 - Incidente in A26 all'altezza del bivio con la A10 in direzione Nord. Sul tratto si sono formati fino a 2km di coda. Ripercussioni anche in A10 tra Arenzano e il bivio con la A26. Una persona è rimasta ferita ed è stata trasportata in codice giallo all'ospedale di Voltri. Un altro incidente si è verificato proprio sulla A10 nel tratto savonese tra Feglino e Spotorno in direzione Genova. Qui si sono formati fino a 5km di coda tra Pietra Ligure e Spotorno in direzione Genova. Mentre per traffico intenso segnalata coda a tratti anche tra Borghetto e Finale Ligure in direzione Genova.
Traghetti a Genova
Con i primi rientri aumenta il numero di passeggeri che sbarcano rispetto a quelli che si imbarcano. In questa domenica 17 agosto infatti sono 9mila i passeggeri che sbarcano e circa 7mila quelli che si imbarcano.
In tutto otto i traghetti che arrivano a Genova: la Gnv Allegra da P.Torres alle 6,50; la Moby Otta da Olbia alle 7,30; la Moby Aki da Olbia alle 7,30; la Moby Tommy da P.Torres alle 8,30; la Gnv Rhapsody da Olbia alle 12,20; la Gnv Suprema da Tunisi alle 13; la Gnv Polaris da Palermo alle 16,30 e la Moby Aky da Bastia alle 20,15.
E sono sempre otto quelli che partono: la Moby Otta per Olbia alle 8,30; la Moby Aky per Bastia alle 8,45; la Gnv Suprema per Tunisi alle 17,30; la Gnv Allegra per P.Torres alle 19; la Gnv Rhapsody per Olbia alle 19; la Moby Tommy per P.Torres alle 21,30; la Moby Aki per Olbia alle 21,30; la Gnv Polaris per Palermo alle 21,30.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook