Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

48 secondi di lettura
di a.p.

Una normale escursione si è trasformato in una disavventura per una donna che domenica ha intrapreso il cammino sul monte Ramaceto. La donna, all'altezza del rifugio Ventarola in val d'Aveto. La donna, a circa 4km dal rifugio, è scivolata e si è procurata una frattura alla caviglia. Il suo compagno di escursione ha camminato fino al rifugio dove ha chiesto soccorso.

I primi a raggiungere il posto sono stati gli uomini del Soccorso Alpino di Rezzoaglio che hanno provveduto a stabilizzare la signora sulla barella. I vigili del fuoco hanno dato manforte per il trasbordo della speciale barella da trasporto in montagna e, dopo circa due km a piedi, hanno raggiunto il mezzo fuoristrada sul quale hanno caricato la barella fino alla strada carrabile. Qui c'era già l'ambulanza pronta che ha trasportato la ferita in ospedale

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 16 Luglio 2025

Escursionisti si perdono nell'entroterra imperiese, ritrovati nella notte

Sono stati ritrovati nella notte due escursionisti stranieri che si sono persi nel tardo pomeriggio nel corso di una camminata nell'entroterra imperiese. Le ricerche da parte dei vigili del fuoco e del soccorso alpino sono andate avanti a lungo nella zona sopra Ventimiglia tra Dolceacqua e Rocchetta
Mercoledì 16 Aprile 2025

Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati

Mobilitazione di soccorsi per una coppia di turisti canadesi impegnati in un'escursione lungo i sentieri delle Cinque Terre. Si trovavano sul sentiero che collega Monterosso a Vernazza quando l'uomo, 77 anni, è scivolato per alcuni metri. A quel punto la donna, 76 anni, ha provato a trattenerlo ma a
Domenica 02 Febbraio 2025

Escursionista viene morsa da un cane e cade in un burrone sul monte di Portofino

Scattato l'allarme sul posto è intervenuto il 118 con ambulanza e automedica, i vigili del fuoco e il soccorso alpino