COGORNO - La stagione delle olive a Cogorno è già finita, molto prima rispetto alla raccolta autunnale: la colpa è del forte vento e della grandine che si sono abbattuti sul Tigullio. "Le coltivazioni sono danneggiate, le olive sono praticamente tutte a terra. La stagione è saltata" racconta Marco Giuggiolo, un coltivatore che vive a Monticelli, nel comune di Cogorno, che con quelle olive avrebbe potuto produrre circa 200 litri d'olio. La sua abitazione ha subito grossi danni: "Il tetto si è scoperchiato, son partite le tegole ma anche la struttura non è messa bene. Anche altre case su Cogorno sono malprese, soprattutto con problemi al tetto. La casa è agibile, domani faremo fare ulteriori controlli. Cerchiamo di togliere le parti pericolanti. Tra il tetto e le colture ci sono dei grossi danni".

I cocci delle tegole del tetto dell'abitazione di Giuggiolo hanno formato un tappeto rosso lungo la strada: "Dovrebbero passare a pulirla. Con questo tornado le tegole sono volate a oltre cento metri da qui. In tanti anni non ricordo una cosa del genere, nemmeno i parenti più anziani. Qualche albero col vento è sempre caduto ma una cosa così non l'abbiamo mai vista".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?