Attualità

Torna alla homepage
In tutta la Liguria gli Alpini sono circa 6mila
1 minuto e 24 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Con il "passaggio della stecca" avvenuto domenica tra Biella e Genova la città della Superba inizia il lungo cammino che porterà a organizzare la 97esima Adunata nazionale degli alpini che si terrà in città tra l'8 e il 10 maggio del 2026. Il cuore dell'evento sarà la sfilata della domenica per le vie del centro: da piazza Corvetto al Waterfront di Levante. A Biella sono arrivate 400 mila persone nei tre giorni e Genova punta a fare lo stesso.

Quando si parla di Alpini si pensa prima di tutto a quanto fatto nel corso della guerra. Ma oggi prevale una vocazione diversa: "Il corpo nasce nel 1919 dai reduci della Prima Guerra Mondiale, l'evoluzione è stata quella del volontariato, il motto è sempre stato 'ricordiamo i morti e aiutiamo i vivi' - spiega il presidente dell'Associazione nazionale Alpini Stefano Pansini -. Oggi siamo la colonna più organizzata all'interno della protezione civile. A Genova siamo 3mila iscritti, circa 6mila in tutta la Liguria. La colonna genovese del soccorso alpino conta circa 100 unità".

Il Soccorso Alpino in Liguria ha effettuato 478 interventi nel corso del 2024. Dato in linea con i 482 registrati nel 2023. Le principali cause degli interventi sono cadute, perdite di orientamento e malori da parte di escursionisti, persone uscite in mountain bike, arrampicatori e cercatori di funghi. La stazione del Soccorso Alpino più impegnata nel 2024 è stata quella della Spezia, seguita da Tigullio, Finale Ligure, Savona e Genova. In tutto il Soccorso Alpino e Speleologico Liguria conta circa 270 tecnici volontari specializzati.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 11 Maggio 2025

Raduno degli Alpini, "passaggio della stecca" tra Biella e Genova

Festa a Biella per la 96esima adunata nazionale degli Alpini. In questa domenica 11 maggio, si è tenuto il tradizionale “passaggio della stecca” tra il presidente della sezione Ana Biella Marco Fulcheri e il presidente Ana sezione Genova Stefano Pansini con Genova scelta dal Consiglio direttivo nazi
Sabato 05 Aprile 2025

Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca

La Messa sarà celebrata dal cappellano delle Penne Nere don Fulvio Ferrari domenica 13 aprile
Sabato 16 Novembre 2024

Assegnata a Genova l’Adunata nazionale degli Alpini 2026

L'ha spuntata tra Brescia e Matera
Sabato 23 Novembre 2024

Rubato l'elmetto sul monumento agli alpini a Carignano

L'elmetto che campeggiava sul masso del monte Grappa, a Carignano, non c'è più: la denuncia del furto arriva dagli alpini genovesi, che tanto avevano voluto questo monumento, restaurato ormai quasi una quindicina di anni fa e dove da sempre gli alpini si recano per ricordare le date importanti della