Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

La crisi Amt continua a mietere vittime tra le corse in subappalto a Riccitelli in provincia. Saltano corse in diversi Comuni
2 minuti e 1 secondo di lettura
di Elisabetta Biancalani

La crisi di Amt continua a mietere vittime tra le corse dei bus in subappalto a Riccitelli, che continuano in alcuni Comuni a saltare, senza preavviso, lasciando a piedi gli utenti che devono aspettare talvolta anche un'ora per sperare di arrivare a destinazione. In provincia infatti la frequenza delle corse è bel diversa da quella del capoluogo. 

A Mereta sono arrivati i bus di Amt 

Negli scorsi giorni vi avevamo raccontato degli studenti lasciati a piedi a Mereta, nel Comune di Castiglione Chiavarese, tre giorni su quattro di scuola dell'ultima settimana, tra le proteste dei genitori.

Crisi Amt, ennesima vergogna: ecco i ragazzi abbandonati per strada

Ebbene, stamani Amt è corsa ai ripari e ha mandato due suoi mezzi con i suoi autisti, in assenza, evidentemente, di Riccitelli (sua subappaltatrice). I genitori hanno tirato un sospiro di sollievo ma si interrogano su ciò che accadrà i prossimi giorni. Da voci pare che tutta la settimana il servizio proseguirà regolare, ma con bus Amt. 

I due bus mandati da Amt a Mereta, al posto di quelli di Riccitelli. Nei giorni scorsi erano saltate diverse corse, tra le lamentele dei genitori degli studenti lasciati a piedi

Alcuni autisti di Riccitelli si sono dimessi: la situazione peggiora

Per cercare di capire che cosa sta succedendo parliamo con Roberto Piazzi responsabile del trasporto provinciale della Fit Cisl Liguria: "Oggi sono saltate corse, ad esempio a Rapallo, Davagna, Fontanabuona, perchè anche se Riccitelli ha iniziato a pagare gli stipendi, alcuni lavoratori sono ancora in malattia perchè ovviamente se uno è malato non è che se gli viene pagato lo stipendio la malattia improvvisamente sparisce. Inoltre sta succedendo che qualche autista (in totale sono 43) ha dato le dimissioni ed è andato a lavorare con altre aziende perchè non considera queste condizioni di lavoro accettabili, e su questo non può che avere il nostro appoggio". 

La Cisl si chiede perchè a Mereta sono stati mandati bus di Amt e altrove no

Sul fatto che Amt abbia mandato suoi bus a Mereta, al posto di Riccitelli, Piazzi è chiaro: "Perchè lì sì e altrove no? Perchè a Mereta sì e a Rapallo, in Valfontanabuona o a Torriglia no?". In generale, su questa situazione, Piazzi dice: "E' un gran caos. E considerando che Riccitelli ha ancora il servizio in subappalto per tre anni non so come andrà a finire". 

Crisi Amt, niente corriere e scuolabus nell'entroterra. A Davagna scatta il 'fai da te'

 Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 27 Ottobre 2025

I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis

Il centrosinistra e la sindaca Silvia Salis devono rapidamente risintonizzarsi con Genova e i genovesi, altrimenti potrebbero subire un brusco risveglio
Venerdì 24 Ottobre 2025

Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"

Durante la conferenza stampa di presentazione delle nuove tariffe di Amt, la sindaca di Genova Silvia Salis ha chiamato in causa Regione Liguria. "Stiamo facendo il massimo per continuare ad avere una società in house, ora attendiamo l'ingresso di Regione che sta facendo delle dichiarazioni e quindi
Venerdì 24 Ottobre 2025

Amt diffida Riccitelli e intanto l'azienda paga gli stipendi

L'azienda che ha in subappalto il servizio da Amt in alcune zone dell'entroterra annuncia l'intenzione di voler uscire dal contratto