Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

Già il quattro settembre migliaia di cittadini erano scesi in piazza per una passeggiata lungo via Cornigliano al grido di "No forno, no forno"
1 minuto e 33 secondi di lettura
di Aurora Bottino
L'immagine realizzata con l'IA dal Comitato No Forno Elettrico Genova

Un flash mob davanti a palazzo Tursi, sede del Comune di Genova.  Il Comitato No Forno Elettrico Genova, insieme ai cittadini di Cornigliano e di Genova, ha organizza una manifestazione per il 24 settembre 2025, in occasione del convegno Arpal sui dati ambientali per ribadire il loro no all'ipotesi di un forno elettrico negli impianti di Ex Ilva.

In migliaia contro il forno elettrico e il blitz della Fiom. Cornigliano si infiamma - Leggi qui 

Già il quattro settembre migliaia di cittadini erano scesi in piazza per una passeggiata lungo via Cornigliano al grido di "No forno, no forno". Una manifestazione partecipata che ha visto in scendere in piazza giovani e anziani, coppie con figli e stranieri che abitano tutti i giorni il quartiere.

Tutti i dettagli del flash mob 

"Il ritrovo sarà alle ore 14.15 e il flash mob inizierà alle 15. Le cittadine e i cittadini indosseranno tute bianche o magliette bianche e si disporranno in tre file, mostrando fogli con i riferimenti alla Costituzione italiana e alle norme europee, tra cui: 

  • Articolo 32 (diritto fondamentale alla salute)

  • Articolo 41 (l’iniziativa economica non può arrecare danno alla salute e all’ambiente)

  • Principio di precauzione europeo

Il Comitato chiede di reinstallare le centraline Arpal a Cornigliano 

In questa occasione il Comitato ribadisce inoltre la richiesta già formalizzata di reinstallare le centraline di monitoraggio ambientale a Cornigliano, dismesse da oltre vent’anni, indispensabili per garantire trasparenza sui dati e tutelare la salute pubblica" si legge nel comunicato del Comitato No Forno Elettrico Genova. "Con questa azione simbolica e pacifica vogliamo riaffermare che ogni decisione sul futuro di Cornigliano e della città deve rispettare i diritti fondamentali alla salute e all’ambiente, sanciti dalla Costituzione e dalle norme europee".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 04 Settembre 2025

Cornigliano scende in piazza, il comitato 'no forno': "Salis non minimizzi i rischi"

 A poche ore dalla manifestazione dei Comitati no forno elettrico all'ex Ilva di Cornigliano (in programma questo giovedì alle 17 con partenza dai Giardini Melis) arriva proprio da loro un messaggio chiaro e diretto al Comune che dopo l'incontro con il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha sciolto l