Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

1 minuto e 50 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Sette partenze in quattro ore. Anche in questo martedì 12 agosto si attende un traffico intenso in direzione dell'imbarco traghetti a Genova. Dopo la giornata di caos di domenica con la protezione civile intervenuta per distribuire bottigliette d'acqua a chi è rimasto in coda in mezzo al traffico paralizzato il lunedì le operazioni di imbarco si sono svolte senza problemi. Oggi sono 3.300 le auto in fase di imbarco con circa 8 mila passeggeri. 

Genova ostaggio dei traghetti, traffico e aria irrespirabile: fate qualcosa - Leggi qui

Oggi nuova giornata di grande afflusso soprattutto nel pomeriggio. La polizia locale di Genova avvisa che "dalle ore 16 alle ore 19 è previsto traffico molto intenso in zona via Balleydier, via Albertazzi, via di Francia e limitrofe per afflusso agli imbarchi traghetti; nelle restanti fasce orarie è previsto, comunque, traffico intenso". 

In tutto oggi sono otto i traghetti in partenza più una nave da crociera. Il primo traghetto parte per Barcellona/Tangeri alle 12. Poi alle 18 la partenza della nave da crociera da Ponte dei Mille. Quindi la serie di traghetti diretti verso le isole. Due alle 19 con destinazione Olbia e Porto Torres. Tre alle 21,30 diretti a Porto Torres, Olbia e Palermo. Alle 22,30 parte quello per Tunisi e alle 23 quello per Palermo/Malta. Per quanto riguarda i mezzi che si devono imbarcare nei traghetti destinati alle isole è necessario arrivare due ore prima della partenza, per chi deve partire verso il Nord Africa (area non Schengen) invece chi imbarca auto e altri mezzi deve arrivare cinque ore prima della partenza. 

Per gestire la situazione è stata decisa l'apertura continua dei varchi portuali e l'apertura eccezionale del varco di Ponte dei Mille (dall'accesso di Stazione Marittima solo in caso di necessità per iper afflusso ndr). Quindi in caso di iper afflusso chi esce da Genova Ovest entrerà regolarmente in porto dall'accesso principale del Terminal Traghetti. Se invece si dovesse verificare un super afflusso, come domenica, già in autostrada il traffico verrà deviato verso l'uscita di Genova Aeroporto e qui lungo la viabilità ordinaria verrà gestito l'ingresso da Varco Ponte dei Mille (all'altezza della Stazione Marittima).  

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 11 Agosto 2025

Genova ostaggio dei traghetti, traffico e aria irrespirabile: fate qualcosa

Genova di nuovo bloccata. Ancora una volta una parte della città è rimasta paralizzata. Non per un evento eccezionale, ma per i traghetti. Bastano poche ore di arrivi massicci per trasformare le strade in un ingorgo infinito, costringendo i residenti di Sampierdarena e dintorni a respirare gas di sc
Domenica 10 Agosto 2025

Caos traffico per imbarco traghetti: partenze ritardate per aspettare i viaggiatori ancora in coda

Dopo confronto con Centrale Operativa Capitaneria di Porto, Control Room Terminal Passeggeri e Direttore Operativo Stazione Marittima e polizia locale