Vai all'articolo sul sito completo

Meteo

Giovedì vento di burrasca fino a 120 km/h, a Ventimiglia danni e una donna ferita da un bancale volato via dal tetto di un supermercato
1 minuto e 37 secondi di lettura
di Redazione

Venti forti, mare ancora molto agitato con mareggiate intense ovunque. Sono le previsioni di Arpal per la giornata di oggi, venerdì 24 ottobre, in Liguria. E' proprio ilk vento il grande protagonista di queste ore: raffiche da record ieri ai due stremi della Liguria, ovvero nell'Imperiese e nello Spezzino. Questi i dati registrati da Arpal: la raffica più forte - 134,6 km/h - è stata registrata a 1070 metri d'altezza slm, a Casoni di Suvero, nello spezzino. 115,2 km/h a Poggio Fearza, nell'Imperiese (1845 m slm), 111,2 a Monte Maure (Imperia, 210 m slm), 109,8 km/h alla La Spezia e 100,1 km/h a Monte Rocchetta, nello spezzino (405 m slm) Per quanto riguarda il mare, invece, alla Spezia Arpal ha misurato come altezza massima onde alte 4,5m e un periodo (l'intervallo fra un'onda e l'altra) intorno ai 9,5 secondi

Le previsioni per oggi 

Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e assolato ovunque. Nello specifico su Riviera di ponente, Riviera centrale, Riviera di levante, Alpi e sull'Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Venti deboli in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell'intorno di 2450 metri. Mar Ligure di Ponente da molto agitato ad agitato; Mar Ligure di Levante agitato.

Mareggiata e vento di burrasca sulla Liguria, a Ventimiglia ferita una donna 

Vento forte, ieri una donna ferita da un bancale di legno 

Ieri i maggiori danni creati dalle folate di vento si sono registrati nella provincia di Imperia, dove sono caduti diversi alberi, tegole e finestre, tanto che una donna di 74 anni è rimasta ferita, in frazione Bevera, dopo essere stata colpita da un bancale volato via dal tetto di un supermercato. Una decina gli interventi dei vigili del fuoco, che sono dovuti accorrere per alberi o lamiere pericolanti in tutta la città di confine. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 23 Ottobre 2025

Allerta arancione, il punto con l'assessore Giampedrone

https://www.youtube.com/embed/JuFAj1IoQHs?si=yWdCValyubib0Lzb
Venerdì 17 Ottobre 2025

A De Ferrari in mostra la protezione civile: "Stiamo studiando i cambiamenti di Entella e Bormida"

Ci sono i volontari della protezione civile ma anche il personale del 112, il soccorso alpino, la guardia costiera, i carabinieri, i vigili del fuoco, le unità cinofile, la guardia di finanza, l'esercito, l'Arpal e non solo. Oltre cento persone hanno animato piazza De Ferrari a Genova nella settiman