Vai all'articolo sul sito completo

Meteo

Conclusa a ponente già da sabato sera, era stata prolungata nell'area centrale e di levante e nell'entroterra concludendosi alle ore 10
1 minuto e 10 secondi di lettura
di Eva Perasso

GENOVA - Si è conclusa nella mattina di domenica 17 settembre alle ore 10 l'allerta gialla per temporali che è stata protagonista dalle 8 di sabato mattina e che già era finita alle ore 21 di sabato sulle aree A e D, ovvero l'estremo ponente e il suo entroterra. L'allerta invece era proseguita per le zone B, C, E: Genova e la sua provincia, l'entroterra, il levante, lo spezzino fino alla Toscana.

La notte è comunque passata tranquilla senza importanti segnalazioni di protezione civile: i Vigili del Fuoco di Genova segnalano piccoli interventi, tra cui un ramo pericolante dopo il ponte di Cavassolo a Davagna, prontamente rimosso. Per tutta la notte a Genova sono rimaste attive le 4 pattuglie a presidio dei rivi.

LE PREVISIONI METEO

DOMENICA 17 SETTEMBRE: Fino al primo mattino permangono condizioni d'instabilità che in presenza di venti convergenti al suolo favoriscono lo sviluppo di rovesci o temporali con bassa probabilità di fenomeni forti su AD, alta su CDE. Sulla parte più occidentale di A dal pomeriggio venti in rinforzo fino a localmente forti da est, nordest e mare localmente molto mosso.

LUNEDI’ 18 SETTEMBRE: L'approssimarsi di un'onda depressionaria convoglia sulla Liguria un flusso umido sudoccidentale e riporta condizioni di spiccata instabilità favorendo precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco, più probabili sul Centro-Levante tra il pomeriggio e la sera. Dal pomeriggio deciso rinforzo della ventilazione da sud, sudovest con venti fino a localmente forti sui rilievi e sulla costa di Centro-Ponente.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 16 Settembre 2023

Il maltempo investe la Liguria, prolungata l'allerta gialla

Nel corso della giornata di oggi una vasta perturbazione interesserà l’Europa ed il Mediterraneo occidentali