porti e logistica
Genova e il petrolio, la convivenza è ancora possibile? - L'intervento di Francesco Maresca (Consigliere delegato ai porti del Comune Genova)
39 secondi di lettura
La presenza di attivit legate al petrolio da anni uno dei problemi che rende molto difficile il rapporto tra la citt e il porto. Carico e scarico di prodotti petrolchimici, depositi, oleodotti che attraversano Genova: ci sono casi e interrogativi ancora senza risposta. Il convegno crossmediale di Primocanale stato incentrato su questi temi e ha come titolo "Genova e il petrolio, la convivenza ancora possibile?". Si parlato del caso IPLOM per capire dopo il disastro di Fegino e del Polcevera del settembre 2016 cosa stato fatto per la messa in sicurezza e la bonifica. Ma anche di Porto Petroli Spa che chiede il rinnovo della concessione per 10 anni, ma non chiaro cosa possa essere riconosciuto per una servit che porta benefici in altre zone del paese, senza ricadute effettive sul territorio?
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 01 Dicembre 2023
L'ultimo mulino ad acqua a Gramizza e i colori dell'autunno in "Presa diretta"
Giovedì 30 Novembre 2023
Confindustria Tv compie dieci anni, le sfide del futuro - LO SPECIALE
Venerdì 01 Dicembre 2023
Stelle nello sport, fino al 7 dicembre l'asta benefica per la Fondazione Ghirotti
Venerdì 01 Dicembre 2023
Costa: "Piano regolatore portuale serve con urgenza, attenzione ai riempimenti"
Venerdì 01 Dicembre 2023
Sulle ali di Costante Girardengo "la nuvola", lo spettacolo al Sipario Strappato
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- 50 anni insieme, Genova festeggia oltre 1800 coppie
- Sicurezza Sampierdarena, Colnaghi: "Il problema maggiore? I minori non accompagnati"
- LIVE Genoa - Empoli 1-0. Gol di Malinovskyi, intervallo
- Genova, ladri di 'dispense' rubano olio, vino e miele
- Forza Italia, porte aperte ma non troppo: Toti e il partito si osservano
- Cairo Montenotte, rubano coperture di rame dal cimitero: denunciati
IL COMMENTO
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni
Violenza sulle donne, "c'è ancora domani"? Per certi versi siamo ferme a ieri