Cronaca
Alluvione Genova: il CNA quantifica i danni alle imprese
45 secondi di lettura
Le imprese artigiane di Genova, collocate nelle zone che sono state colpite dall'alluvione del 4 novembre 2011, hanno subito rilevanti danni che il CNA sta cercando di quantificare prendendo contatto diretto sin da oggi con le aziende stesse. I primi sopralluoghi portano alla luce una situazione drammatica. La stima è attualmente impossibile, ma si tratta di decine di milioni di euro. E' evidente la necessità della proclamazione dello stato di calamità naturale, al fine di consentire alle aziende di usufruire dei benefici di legge. Il CNA provinciale di Genova rivolge l'invito agli artigiani e a tutti i piccoli imprenditori che hanno subito danni a prendere contatto con gli uffici presenti su tutto il territorio oppure inviare una segnalazione all'indirizzo per ricevere assistenza ed essere supportati nelle pratiche per il risarcimento degli stessi. Per agevolare questa procedura si raccomanda di effettuare una raccolta fotografica dei danni subiti.
Ultime notizie
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola