In attesa dell'inizio del Salone Nautico Internazionale di Genova, che dal primo al 9 ottobre darà spazio alla migliore produzione nautica mondiale e alle eccellenze del made in Italy, sono stati annunciati i numeri della manifestazione: circa 1300 espositori attesi, di cui il 35% dall'estero, con oltre 2.000 imbarcazioni, di cui 450 novità. La rassegna si svilupperà su tre padiglioni, due grandi marine e aree all'aperto fronte mare, e sarà caratterizzata da una più razionale organizzazione degli spazi, prove in mare, una banchina dedicata ai superyacht e una presenza rafforzata della vela, un settore che "pur rappresentando solo l'8% del fatturato globale della nautica italiana accompagna anche socialmente - come sottolinea il presidente di Ucina (Confindustria nautica), Anton Francesco Albertoni - la crescita del comparto". Quest'anno i nuovi modelli a vela in vetrina sono raddoppiati rispetto all'anno scorso. Ricco il programma di seminari, incontri e approfondimenti dedicati agli investitori e alla stampa internazionale.
Cronaca
Salone nautico, in arrivo piu' di 2 mila barche
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente per due escursionisti sul monte di Portofino, salvati dai vigili del fuoco
- Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
- Movida fuori controllo: 26enne lancia bottiglie in Salita Pollaiuoli e finisce denunciato per resistenza
- Movida pericolosa: 18 dosi di ketamina in auto, arrestato 20enne
- Gamer ligure batte Lega Serie A: replay virtuali non violano diritti audiovisivi
- A teatro arriva "Il mio Luca. Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi