Cronaca
Riciclaggio ed evasione, lotta della Guardia di Finanza nel 2011
58 secondi di lettura
Un'intensa attività di monitoraggio del riciclaggio e delle infiltrazioni nel tessuto economico e sociale della criminalità organizzata ma anche una capillare lotta all'evasione fiscale e agli evasori totali. Sono i campi d'azione in cui maggiore è stato l'impegno nel 2011 della Guardia di finanza che questa mattina ha celebrato il 237/o anniversario nei saloni di palazzo San Giorgio. "L'attività di contrasto alle Fiamme Gialle - ha sottolineato il comandante regionale, generale Flavio Zanini - ha consentito di recuperare oltre 190 milioni di euro di imposte sottratte e di inchiodare 134 evasori totali in Liguria dal 31 maggio 2010 ad oggi". Particolare attenzione è stata anche data al fenomeno collegato al riciclaggio compiuto dalla criminalità organizzata: sono stati coinvolti in vicende giudiziarie 55 persone; altre 7 sono invece state segnalate per usura.I dati presentati dalla Finanza parlano anche di: 450 prodotti contraffatti sequestrati così come di 92 kg di droghe pesanti(cocaina ed erona) e 249 kg di droghe leggere( hashsh e mariuana). Le indagini anti usura hanno portato alla denuncia di sette persone. Nel mirino anche il gioco d'azzardo in Liguria con 86 individui degnalati e 15 slot machine manomesse. Per concludere, sotto sequestro sono finiti 1.100 kg d prodotti ittici.
Ultime notizie
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
- A10, due incidenti in contemporanea in senso inverso tra Pegli e Aeroporto
- Sabato sera di pioggia, allagati i sottopassi di Brin e Matitone
- Rissa fuori dalla discoteca e aggressioni, lunga notte di interventi a Genova
- Meteo, domenica di bel tempo dopo le piogge di sabato
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro