Cronaca
Immigrazione, da Roma risorse per flussi imprevisti
44 secondi di lettura
"Ho parlato stamani con il capo dipartimento della Protezione Civile nazionale che ha assicurato tutto il sostegno necessario anche per i flussi di migranti non previsti, quelli non assegnati alla Liguria ma provenienti da altre regioni". Lo ha annunciato stamani l'assessore regionale alla Protezione Civile Renata Briano a margine del consiglio regionale. "Avremo perciò il supporto anche per le spese necessarie per accogliere gli immigrati che erano stati assegnati ad altre regioni e sono invece venuti qui in Liguria per raggiungere il confine- ha precisato l'assessore Briano -. Molti hanno il permesso di soggiorno e vogliono rimanere, li potremo seguire magari con un piano di accompagnamento". "La situazione comunque non è così drammatica, Genova non é come Lampedusa come è stato detto. E' vero che la situazione é particolare perché siamo regione di confine" ha concluso Renata Briano.
Ultime notizie
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro