Sullo sciopero dei calciatori, fissato dall'Aic per l'11 e 12 dicembre, si è espresso anche il difensore del Milan Massimo Oddo, portavoce della protesta dei calciatori di serie A nei giorni scorsi: "Non posso più parlare come rappresentante dell'Aic, ho deciso di non esserlo più non avendo capito alcune cose e posso parlare solo a titolo personale - ha detto Oddo in un'intervista su Tuttomercatoweb -. Ci sono dei punti fermi, nel contratto, che non si riescono a superare fra società e calciatori. A mio avviso servono idee nuove, altrimenti non si va da nessuna parte. Io sposo l'idea dello sciopero, ma non vuol dire che sia d'accordo perché credo che lo sciopero di una giornata non servirà a nessuno, tutti rimarranno ancorati alle proprie idee"
Oddo poi prosegue così: "Io avevo avanzato una proposta che riguardava una rescissione contrattuale che mi sembrava fosse stata appoggiata dai giocatori, ma l'Assocalciatori non si è fatta portavoce della mia idea. Noi giocatori, se non facciamo più parte di un progetto, non possiamo stare lì a dispetto dei santi, con le società che dicono che è difficile poter allenare tanti giocatori. Quindi, a mio avviso, sarebbe giusto pagare gli stipendi fino a quando uno non si trova un'altra squadra, come a un allenatore".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema