Comincia oggi la nuova era del Teatro Carlo Felice di Genova con il Consiglio d'Amministrazione che vara ufficialmente i contratti di solidarietà figli dell'accordo stipulato con i sindacati confederali. Intanto alle 18 nel salone del maggior Consiglio di palazzo Ducale il teatro sarà al centro di un dibattito."Quale futuro per il Carlo Felice?" è il titolo dell'evento promosso da "Repubblica", insieme alla Fondazione per la Cultura. Ci sarà il sindaco Marta Vincenzi insieme a Riccardo Garrone ed altri membri del consiglio di amministrazione, con l'assessore alla cultura Andrea Ranieri, i sovrintendenti del Teatro Regio di Torino Walter Vergnano e del Comunale di Bologna Marco Tutino. Al Ducale anche il baritono Roberto Sèrvile, il compositore e musicologo Mario Ruffini, il critico e vicedirettore del Conservatorio Roberto Iovino. Poi, ovviamente, i rappresentanti delle diverse sigle sindacali, del mondo imprenditoriale e culturale genovese.
Cronaca
Teatro Carlo Felice oggi il Cda, ecco i contratti di solidarietà
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo