Cronaca
Cresce adesione fiaccolata legalità
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sono già una trentina, tra rappresentanti delle istituzioni, associazioni e partiti, gli enti che hanno dato la loro adesione alla Fiaccolata per la legalità, in programma giovedì prossimo a Sanremo (alle 21), promossa dalla associazione 'Libera Liguria'. Slogan della manifestazione è 'Accendi la legalita', spegni le mafie'. "Il percorso, che si snoderà da piazza Colombo a piazza Bresca, sarà scandito da tre tappe - spiega Matteo Lupi, presidente di 'Libera Liguria' - nelle quali sarà rimarcato in maniera forte da autorevoli oratori il messaggio fondamentale dell'iniziativa: un fermo no alle infiltrazioni mafiose sul territorio regionale, specie nel Ponente Ligure, teatro in questi ultimi mesi di gravi episodi intimidatori di chiara matrice mafiosa ai quali tutta la società civile, senza distinzione di schieramenti o bandiere, saprà opporsi con forza". Sino ad ora hanno aderito tra gli altri all'iniziativa, il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, il sindaco di Genova e presidente Anci Liguria Marta Vicnenzi, Alessandro Repetto, presidente della Provincia di Genova, Andrea Orlando ed Enrico Musso, deputati liguri in Commissione parlamentare antimafia, Raimondo Ricci, presidente nazionale Anpi e Nando Dalla Chiesa, presidente onorario nazionale Libera. Ci saranno, poi, esponenti delle diverse associazioni.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie