Cronaca
Bagnasco: "Necessità di figure autorevoli che educhino"
36 secondi di lettura
"In Italia c'é bisogno di autorevolezza nell'educazione". E' il concetto fondamentale su cui ha puntato il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, nella sua lezione al convegno nazionale dei direttori degli uffici catechistici diocesani, a Bologna. "La società italiana - ha spiegato l'Arcivescovo di Genova - ha bisogno di figure autorevoli di genitori, docenti, catechisti, laici, capaci di porsi come punto di riferimento nel difficile compito educativo". In particolare, il presidente dei vescovi si è detto "preoccupato" del "legame stesso dei genitori con i loro figli. Il consenso sul tema dell'educazione "che si è spontaneamente creato nel nostro paese non deve essere sottovalutato", anzi "può essere intensificato.
Ultime notizie
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente