Cronaca
Morto ex sindaco Paolino Ranieri
48 secondi di lettura
E' morto a Sarzana all'età di 98 anni Paolino Ranieri, partigiano e sindaco del comune di Sarzana per 25 anni, padre dell'attuale assessore alla cultura del Comune di Genova, Andrea Ranieri. Paolino Ranieri fece parte dell' organizzazione antifascista sin dal '32 e fu per questo incarcerato nel '37 e condannato a quattro anni di carcere nel '38. Uscito dal carcere nel '40 per un condono si unì negli anni seguenti alla Resistenza come commissario politico di distaccamento, poi di battaglione e infine della brigata Garibaldi 'Ugo Muccini'. Fatto prigioniero nel '44 dalle Brigate nere riusci' a fuggire dalla prigione nell'aprile seguente. Alla fine della guerra fu eletto sindaco del Comune di Sarzana carica che ricoprì dal '46 al '71. Il suo impegno politico continuò per la preservazione della memoria come presidente Anpi di Sarzana e dell'Associazione perseguitati politici antifascisti contribuendo anche alla costruzione del museo della Resistenza delle provincie di Spezia e Massa Carrara nel comune di Fosdinovo.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente