"No alla Busvia": con questo slogan, scendono in piazza in Val Bisagno a Genova i sostenitori del comitato anti busvia. Il ritrovo è alle 8,30: il corteo partirà da via Piacenza e arriverà fino a via Garibaldi, di fronte al Comune. Il progetto é basato sulla creazione di una serie di piccole "zone a traffico limitato" a cui potrebbero accedere solo i residenti. Polemiche da parte dei commercianti della zona: "Nell'area - dicono - ci sono 60 operatori commerciali con 200 dipendenti, gli impianti Iride con 700 persone che vi convergono, due chiese, una scuola, due asili statali, un nido, un centro estivo per i bambini, ambulatori e servizi per una popolazione in gran parte anziana. Riservarla ai soli residenti sarebbe una follia", hanno fatto sapere dal comitato. Chiusi i negozi delle zone San Sebastiano, Gavette, San Gottardo e Molassana, in modo che anche i commercianti possano partecipare. Sono previsti pesanti disagi per il traffico.
Cronaca
Busvia, oggi corteo di protesta
47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Incendio in porto a Genova, in fiamme alcuni bancali
- Processo Morandi, cade il reato di attentato alla sicurezza dei trasporti
- Ventimiglia, incendio bosco in zona Latte: vigili del fuoco al lavoro
-
Liguria nella morsa del caldo, notti più che tropicali: a Genova terzo giorno di bollino rosso. Le previsioni
- Oggi il Carlo Felice presenta la stagione 2025/26. Primocanale in diretta
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 2 luglio 2025
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo