Cronaca
Troppi topi, obbligo derattizzazione
48 secondi di lettura
Troppi topi a Genova: ai cicli di derattizzazione messi in atto dal Comune dovranno aggiungersi, su ordine del sindaco, monitoraggi ed interventi individuali. L'obbligo, dal primo ottobre al 15 gennaio, riguarda i proprietari di beni immobili pubblici e privati, gli amministratori immobiliari, i proprietari o gestori delle attività legate alla filiera alimentare. Si dovrà procedere, informa un nota del Comune, ad un monitoraggio costante dei locali e delle aree di propria pertinenza ed eventualmente intensificare gli interventi avvalendosi esclusivamente di ditte specializzate in materia di derattizzazione e regolarmente iscritte alla camera di commercio. Le ditte o imprese titolari di un cantiere edile attivo con scavi estesi o demolizioni dovranno predisporre piani di derattizzazione per tutta la durata dei lavoro, avvalendosi anche loro di ditte specializzate. Coloro che non si attenessero a queste disposizioni potranno essere sanzionati con un'ammenda che va da 25 a 500 euro, oltre all'obbligo di effettuare l'intervento entro 15 giorni dall'accertamento. In caso contrario scatterà la denuncia all'autorità giudiziaria.
Ultime notizie
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva: traffico paralizzato a Genova, chiusa la Sopraelevata e autostrada in tilt. Primocanale in diretta
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi