Cronaca
Troppi topi, obbligo derattizzazione
48 secondi di lettura
Troppi topi a Genova: ai cicli di derattizzazione messi in atto dal Comune dovranno aggiungersi, su ordine del sindaco, monitoraggi ed interventi individuali. L'obbligo, dal primo ottobre al 15 gennaio, riguarda i proprietari di beni immobili pubblici e privati, gli amministratori immobiliari, i proprietari o gestori delle attività legate alla filiera alimentare. Si dovrà procedere, informa un nota del Comune, ad un monitoraggio costante dei locali e delle aree di propria pertinenza ed eventualmente intensificare gli interventi avvalendosi esclusivamente di ditte specializzate in materia di derattizzazione e regolarmente iscritte alla camera di commercio. Le ditte o imprese titolari di un cantiere edile attivo con scavi estesi o demolizioni dovranno predisporre piani di derattizzazione per tutta la durata dei lavoro, avvalendosi anche loro di ditte specializzate. Coloro che non si attenessero a queste disposizioni potranno essere sanzionati con un'ammenda che va da 25 a 500 euro, oltre all'obbligo di effettuare l'intervento entro 15 giorni dall'accertamento. In caso contrario scatterà la denuncia all'autorità giudiziaria.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?