Cronaca
Classificazione alberghi, c'è l'accordo
58 secondi di lettura
Intesa tra albergatori e Regione Liguria su una moratoria di sei mesi su tutte le scadenze previste dalla nuova legge di classificazione. Ad annunciarla è stata Margherita Bozzano, assessore regionale al turismo, che ha accolto la pressante richiesta avanzata nel giugno scorso dall’Unione Albergatori della Provincia di Savona. L’annuncio è avvenuto in coincidenza con l’incontro convocato nella sede dell’amministrazione provinciale di Savona tra gli imprenditori turistici ed i tecnici della Regione e della Provincia per chiarire aspetti e procedure dell’applicazione della nuova “classifica a stelle”, che impone agli hotel, per mantenere o migliorare la propria classificazione, rilevanti adeguamenti strutturali e nei servizi alberghieri. La moratoria – che riguarda i 1.600 alberghi della Liguria - è giunta dopo che l’assessore Bozzano portando in giunta regionale l’argomento ne ha ottenuto la condivisione e quindi l’assenso Le nuove scadenze posticipano di 6 mesi i termini fissati dal regolamento di attuazione della legge regionale numero 2 del 7 febbraio 2008 e riguardano i tempi concessi ai titolari degli alberghi per adeguarsi alle caratteristiche di qualità richieste dai diversi livelli di classificazione da una a cinque stelle.
Ultime notizie
-
Bollino rosso per Caldo, in Asl 3 rimandate 40 visite di anziani fragili
- Sette anni dal crollo del Morandi, domani Primocanale in diretta dalle 8,30
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per Ferragosto
- Inquilini morosi in Liguria, ecco 600mila euro per chi non riesce a pagare gli affitti
-
Storia e tradizione, a Lavagna torna la festa per la Torta dei Fieschi
- Genoa, Ligorna battuto 4-2: doppietta di Ostigard e gol di Colombo e Malinovskyi
IL COMMENTO
Genova ostaggio dei traghetti, traffico e aria irrespirabile: fate qualcosa
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia