Le analisi confermano: sul coltello usato per uccidere Lisa Molino, la genovese 21enne uccisa la notte di Pasqua nel suo appartamento di Molassana a Genova, c'é un'impronta del pollice sinistro di Walid Hamami, il tunisino di 25 anni accusato dell'omicidio. L'impronta potrebbe essere compatibile con quanto sostenuto dalla difesa, gli avvocati Marco Mensi ed Efrem Rainero, e cioé che Hamami abbia tolto l'arma dalle mani di Lisa, che cercava di aggredirlo, e che poi avrebbe infierito su di lei. II particolare dell'impronta è emerso oggi durante l'incidente probatorio celebrato davanti al gip Franca Borzone durante il quale il biologo Pasquale Linarello ha depositato la relazione sulle tracce ematiche e sulle impronte trovate sui due coltelli trovati sul luogo del delitto.
Cronaca
Omicidio di Pasqua, perizia sull'arma
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo