Cronaca
Gite abolite a scuola contro la Gelmini
48 secondi di lettura
Gite annullate in molte scuole liguri e genovesi, a iniziare dalla superiori: gli scientifici Da Vinci, Cassini e Lanfranconi, l'artistico Klee-Barabino, i tecnici Majorana e Firpo-Buonarroti, gli industriali Calvino e De Ambrosis-Natta di Sestri Levante. Il classico Colombo approva solo le gite di un giorno. A Savona aderisce lo scientifico Grassi e il classico Chiabrera. E molti altri a Voltri, Sestri Ponente, tutti in segno di protesta contro la Riforma Gelmini e contro il Decreto-Aprea, dal nome del presidente della settima commissione parlamentare. La dimostrazione contro il governi di come la scuola può fermare un giro di 80 milioni di euro che ogni anno vengono incassati dalle agenzie di viaggio e di autobus grazie alle gite scolastiche. La forma di protesta degli insegnanti (la cui presenza alle gite è volontaria) è però ritenuta penalizzante per gli alunni ma i gli studenti hanno capito e alcuni hanno organizzato autonomamente, al loro spese, e senza l'accompagnamento degli insegnanti, i viaggi scolastici,
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza