Duecentocinque bare, una vicina all'altra, coperte di fiori. In alcuni casi, una sopra l'altra, quelle di mamma e papà e dei loro figli, di quelle famiglie intere morte sotto le macerie del terremoto d'Abruzzo. Una cerimonia toccante all'Aquila, per le vittime del sisma, salite a 289. Tra le bare anche quelle della genovese Valentina Berti, 34 anni, e del piccolo Andrea Esposito, suo figlio, di quasi 3 anni, morti a Villa Sant'Angelo durante le vacanze pasquali. Unico sopravvissuto, il marito e padre, Stefano Esposito, 35 anni, finanziere a Genova. E domani le salme di Valentina e Andrea saranno a Genova per i funerali che saranno celebrati in forma privata nella chiesa di San Gottardo. La cerimonia funebre dell'Aquila, celebrata nel venerdì santo, lutto nazionale, è stata officiata dal cardinaleTarcisio Bertone, segretario di Stato Vaticano. "L'Italia intera è raccolta attorno alle bare delle vittime del terremoto, e mostra di credere nei valori della solidarietà e fraternità. Questi sono valori saldi nel popolo italiano". Ha detto Bertone, invitando all' "omaggio alle vittime", al "compianto e alla preghiera", "stretti idealmente attorno alle bare" e accanto alle "autorità civili e militari che testimoniano - ha spiegato - la solidale presenza dell'intero popolo italiano". Alla cerimonia era presente anche il presidente del Governo, Berlusconi, che ha scelto di sedersi in mezzo ai famigliari delle vittime. Presente anche il Capo dello Stato Giorgio Napolitano. Martedì all'Aquila andrà il cardinale di Genova Angelo Bagnasco, presidente della Cei, mentre il Papa ha fatto sapere che andrà pure lui "appena sarà possibile". Monsignor George Gaenswein, segretario personale di Benedetto XVI, ha letto il messaggio del Santo Padre: "Sono certo che con l'impegno di tutti si può far fronte alle necessità più impellenti". Il Papa è "spiritualmente vicino" "in queste ore drammatiche" alle persone colpite dalla "immane tragedia del terremoto", implora "da Dio il riposo eterno per le vittime, la pronta ripresa dei feriti, per tutti il coraggio di continuare a sperare senza cedere allo sconforto". (Davide Lentini)
Cronaca
Celebrati i funerali delle vittime del sisma. Domani cerimonia a Genova
1 minuto e 47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano