Cronaca
Lella Costa madrina del Gay Pride 2009
54 secondi di lettura
Lella Costa madrina del Genova Pride. L'attrice oggi insieme al sindaco Marta Vincenzi e al segretario nazionale di Arcigay Riccardo Gottardi ha inaugurato la nuova sede del comitato Gay Pride 2009. Il taglio del nastro è avvenuto nel centro storico di Genova tra decine di gay, lesbiche e trans, palloncini colorati, coriandoli sparati in aria, bandiere, manifesti e due mimose donate da Arcigay ad attrice e sindaco in omaggio alla festa della donna. "Sono a Genova - ha detto Lella Costa - perché credo sia importante condividere ogni battaglia per i diritti, ossia per temi che interessano gli altri". "La nuova sede del Genova Pride diventerà un punto d'ascolto per la città - ha detto Gottardi -. Sarà aperto tutte le sere e non solo". "Abbiamo preso l'impegno di garantire non solo lo svolgimento del Gay Pride - ha detto Marta Vicenzi - ma di far diventare la manifestazione un'occasione di riflessione per la città nel corso dell'anno. Uno strumento per costruire una città dei diritti e delle diversità".
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Rapallo, i Carabinieri trovano droga e manganello in casa: arrestato
-
Riforma sanità, Bucci a Terrazza: "Regia unica per ospedali genovesi compreso il futuro Erzelli"
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Treni, sospesa la circolazione tra Cogoleto e Sestri Ponente oggi e domani
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo