Cronaca
Lella Costa madrina del Gay Pride 2009
54 secondi di lettura
Lella Costa madrina del Genova Pride. L'attrice oggi insieme al sindaco Marta Vincenzi e al segretario nazionale di Arcigay Riccardo Gottardi ha inaugurato la nuova sede del comitato Gay Pride 2009. Il taglio del nastro è avvenuto nel centro storico di Genova tra decine di gay, lesbiche e trans, palloncini colorati, coriandoli sparati in aria, bandiere, manifesti e due mimose donate da Arcigay ad attrice e sindaco in omaggio alla festa della donna. "Sono a Genova - ha detto Lella Costa - perché credo sia importante condividere ogni battaglia per i diritti, ossia per temi che interessano gli altri". "La nuova sede del Genova Pride diventerà un punto d'ascolto per la città - ha detto Gottardi -. Sarà aperto tutte le sere e non solo". "Abbiamo preso l'impegno di garantire non solo lo svolgimento del Gay Pride - ha detto Marta Vicenzi - ma di far diventare la manifestazione un'occasione di riflessione per la città nel corso dell'anno. Uno strumento per costruire una città dei diritti e delle diversità".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza o solo un'agonia mascherata?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Ennesima ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente