Cronaca
Politecnico, ecco i numeri del progetto a caccia di fondi
49 secondi di lettura
Sessanta milioni di euro nell’ipotesi Erzelli, 50 milioni nel caso in cui sorgesse a villa Cambiaso di Genova. Ecco i costi del politecnico che prende forma in uno studio di fattibilità della facoltà di ingegneria. Sarebbe incentrato sulle materie del mare e legato ad altre facoltà come ingegneria della Spezia basata sulla nautica e quella di Legino (SV) sulle energie rinnovabili, e al Mediterraneo. Gli studenti sarebbero 5mila ma in prospettiva dovrebbero diventare 8mila. "Servono almeno mille residenze" auspica il preside di Ingegneria Paola Girdinio. A chi dice, come recentemente il rettore, che oggi c’è crisi, il pro-rettore Gianni Vernazza risponde che sarebbe uno stimolo. A chi dice che è un doppione dell’IIT la risposta è che sarebbe complementare. La regione intanto auspica un rapido trasferimento agli Erzelli di ingegneria considerando che ha già finanziato l'operazione con 140 milioni. Per finanziare invece il politecnico ingegneria punta nell’inserimento nel piano triennale del ministro Gelmini.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista