Cronaca
Politecnico, ecco i numeri del progetto a caccia di fondi
49 secondi di lettura
Sessanta milioni di euro nell’ipotesi Erzelli, 50 milioni nel caso in cui sorgesse a villa Cambiaso di Genova. Ecco i costi del politecnico che prende forma in uno studio di fattibilità della facoltà di ingegneria. Sarebbe incentrato sulle materie del mare e legato ad altre facoltà come ingegneria della Spezia basata sulla nautica e quella di Legino (SV) sulle energie rinnovabili, e al Mediterraneo. Gli studenti sarebbero 5mila ma in prospettiva dovrebbero diventare 8mila. "Servono almeno mille residenze" auspica il preside di Ingegneria Paola Girdinio. A chi dice, come recentemente il rettore, che oggi c’è crisi, il pro-rettore Gianni Vernazza risponde che sarebbe uno stimolo. A chi dice che è un doppione dell’IIT la risposta è che sarebbe complementare. La regione intanto auspica un rapido trasferimento agli Erzelli di ingegneria considerando che ha già finanziato l'operazione con 140 milioni. Per finanziare invece il politecnico ingegneria punta nell’inserimento nel piano triennale del ministro Gelmini.
Ultime notizie
- Ragazzino caduto dalla finestra a Cornigliano, come sta il 13enne
-
Riforma dirigenti in Regione, legge approvata tra le polemiche
- Futuro Amt, è il giorno della commissione. Primocanale in diretta
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico