Cronaca
Domenica giornata di lotta alla Sclerodermia
47 secondi di lettura
Domenica 28 settembre 2008 giornata di lotta alla Sclerodermia, malattia rara ed ancora poco conosciuta. Per aiutare e raccogliere fondi per la ricerca, le piazze di Genova si coloreranno di ciclamini dalle varie sfumature e dai mille colori: è il fiore che resiste al freddo il simbolo del G.I.L.S., Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia. Sabato 27/9 in via XX Settembre (ex Cinema Orfeo) e Sestri Ponente Piazza Ranco (di fronte a Bagnara) e domenica 28/9 Corso Italia (vicino chiesa di S. Antonio a Boccadasse) e Largo Calasetta (lungomare di Pegli), dove gli interessati potranno chiedere informazioni e aggiornamenti su questa difficile patologia. Per aiutare la prevenzione viene offerta la possibilità di effettuare, domenica 28/09, dalle 9,30 alle 12, visite di controllo gratuite, presso il DIMI Ospedale San Martino di Genova, Medicina Interna ad Orientamento Immunologico, Viale Benedetto XV 6, prof. Francesco Indiveri - Sestri Levante: Ospedale di Sestri Levante, Medicina Interna, Via A. Terzi 34/a Sestri Levante. prof. Marco Scudeletti.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo