Cronaca
Domenica giornata di lotta alla Sclerodermia
47 secondi di lettura
Domenica 28 settembre 2008 giornata di lotta alla Sclerodermia, malattia rara ed ancora poco conosciuta. Per aiutare e raccogliere fondi per la ricerca, le piazze di Genova si coloreranno di ciclamini dalle varie sfumature e dai mille colori: è il fiore che resiste al freddo il simbolo del G.I.L.S., Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia. Sabato 27/9 in via XX Settembre (ex Cinema Orfeo) e Sestri Ponente Piazza Ranco (di fronte a Bagnara) e domenica 28/9 Corso Italia (vicino chiesa di S. Antonio a Boccadasse) e Largo Calasetta (lungomare di Pegli), dove gli interessati potranno chiedere informazioni e aggiornamenti su questa difficile patologia. Per aiutare la prevenzione viene offerta la possibilità di effettuare, domenica 28/09, dalle 9,30 alle 12, visite di controllo gratuite, presso il DIMI Ospedale San Martino di Genova, Medicina Interna ad Orientamento Immunologico, Viale Benedetto XV 6, prof. Francesco Indiveri - Sestri Levante: Ospedale di Sestri Levante, Medicina Interna, Via A. Terzi 34/a Sestri Levante. prof. Marco Scudeletti.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Il Genoa verso il Milan, la partita più sentita dai tifosi rossoblù
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
Silvia Salis a Primocanale: "I fumi delle navi incidono sull'età media dei cittadini"
-
Sestri Levante, Andersen Festival nel segno di Topo Gigio (e del tempo)
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse